Lecce... tramontana |
|
FUJIFILM X100S - 23mm
1/640s - f/5.6 - 800iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 4:30 pm Oggetto: Lecce... tramontana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 8:01 am Oggetto: |
|
|
per evocare bene bene la tramontana, di solito fredda e sferzante, io avrei preferito avere i panni mossi, ma proprio mossi, mossi...
certo, a guardare bene, ma bene, bene, ce ne sono alcuni attorcigliati, ma si perdono un po', confondendosi col cornicione, non sono immediatamente identificabili insomma, almeno da questo monitor che uso ora, poco profilato.
Bello anche l'angolo barocco in alto a dx che bilancia il lampione, hai fatto bene ad includerli entrambi.
Questa Fuji ti sta miglioranto Antonino, #sallo!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Ola Alessandro, beh mi fa piacere incontrare il tuo gradimento... includere i due elementi ai lati è stata una precisa scelta, un gradevole modo per ridare simmetria alla scena (imho).
Citazione: | Questa Fuji ti sta miglioranto Antonino |
... io direi "cambiando"... ma non solo lei eh.
Il Padre Eterno mi ha regalato la capacità di riuscire, talvolta, ad ascoltare e seguire i consigli e ciò porta inevitabilmente cambiamenti, bene o male e di questo devo ringraziare diversi amici, tra cui tu , e questo portale... come dicesti una volta "contenuto più che contenitore".
Ora mi ritrovo a spettacolizzare, oltre che scattare, molto meno porc...
vabbè... "pè mòi stamu ccussine" (cit. salentina)
Ciao Ale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2014 8:26 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Alessandro sulla debolezza causata dal poco stacco tra i panni, protagonisti primi dello scatto, e lo sfondo, come pure sull'efficacia del ben progettato impianto compositivo della foto.
Il trattamento sembra quasi ispirato all'HDR, con una separazione minima tra le aree in ombre a quelle in pieno sole. Magari invece con un lavoro teso a "forzare" tonalmente lo stacco restituendo un dosato grado di luminosità ai panni (in linea con gli slogan sul bucato così bianco, che più bianco... ) si poteva restituire loro la scena. Altrimenti sarebbe stato forse più funzionale scegliere un punto di presa con una minor sovrapposizione di elementi.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2014 9:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao Vittorio, concordo con te (e con Alessandro) sullo "svolazzamento", certo trovare un altro pov sarebbe stata poi un'altra foto.
Sulla gestione luci/ombre si... son molto attento, "pensare in HDR" su detti punti mi "inquina" e mi aiuta, ammetto però che, come dici tu, alcune volte creare un maggior stacco sarebbe buona cosa, fregandosene bellamente dell'istogramma... con calma ci arriviamo... lol
Grazie per il tuo passaggio e i consigli...
Buona giornata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|