Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2014 11:31 pm Oggetto: il mio lago. (panoramica) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 5:59 am Oggetto: |
|
|
Pensavo di viverci io in un posto bellissimo ma vedo che anche il tuo borgo è stupendo.
Detto ciò lo scatto è di sicuro effetto e mi sembra anche ben eseguito. Unico neo il sole che entra da sx mi sembra un po' bruciato.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 7:30 am Oggetto: |
|
|
Non amo molto le panoramiche ma questa e' bellissima.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 7:33 am Oggetto: |
|
|
Che bel posto!!! Bella panoramica!
_________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 7:43 am Oggetto: |
|
|
Wow, è da cartolina! Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oONorikoOo utente

Iscritto: 09 Gen 2014 Messaggi: 328 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 8:46 am Oggetto: |
|
|
Bellissima panoramica. Mi piace molto il contrasto del cielo tra il lato sx e il lato dx.
_________________ Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 9:37 am Oggetto: |
|
|
suggestivo!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kiroadesa utente
Iscritto: 13 Feb 2014 Messaggi: 116 Località: Montecalvo Irpino
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 10:17 am Oggetto: |
|
|
molto bella! bravo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 11:48 am Oggetto: |
|
|
Ben fatta, luce suggestiva, anche nel riflesso del lago.
E' l'unione di più scatti?
Nella parte inferiore, al centro, mi sarebbe piaciuto a completamento, tutto lo sviluppo della staccionata.
Ciao
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima resa per questo land, complimenti.
Un HDR decisamente ben eseguito e dosato ma personalmente, oggi, avrei optato più per una (più difficile indubbiamente) fusione in manuale.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Antonino Di Leo@ cosa intendi per fusione manuale
_________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il passaggio ed i commenti.
@gps: per la staccionata, si. In realtà il mio errore è stato di non portare una slitta tipo quelle per le macro per far coincidere il sensore della fotocamera con il perno di rotazione del treppiede, diminuendo l'effetto "fisheye". Ho unito 3 scatti orizzontali soltanto, poichè ho scattato con un ottica a 14mm quindi ogni scatto prendeva una grande fetta.
@coccomaria, @noriko: sole o non sole? con il sole, si è probabile la presenza di un area bruciata, ma perderebbe di atmosfera la parte dx del fotogramma, con montagna e paese illuminato. E' il compromesso di scegliere una bella atmosfera per la terra o una bella atmosfera per il cielo, dove aspettando mezzora, il cielo si sarebbe colorato di arancione, ma la terra è sui toni del blu ombra. Questa volta ho voluto lasciare l'atmosfera calda alla terra.
@Antonino: la fusione manuale la utilizzo specialmente per le scene notturne poichè gestendole in manuale ho il completo controllo di come e quanto deve essere luminosa una certa area. Ma ora mi hai dato un idea.
Ringrazio tutti per i commenti e/o apprezzamenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
obi934 utente
Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 91
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 12:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie obi934, questo è davvero interessante. di solito facevo maschere manualmente, ma con le maschere di luminosità sembra più preciso e rifinito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|