 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2014 10:19 am Oggetto: 12808 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2014 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Il palo del lampione un po' troppo centrale secondo me guasta l'armonia di questa foto, per il resto (secondo me) apprezzabile. Non so se spostandoti più sinistra non avresto potuto trovare un punto di ripresa un po' più favorevole (forse era impossibile). _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mer 16 Apr, 2014 1:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2014 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Franco §Grazie del passaggio e del commento, veramente gradito
questa fotografia chiaramente è uno studio, come la maggior parte delle mie, avendo purtroppo poco tempo e pochi soggetti- e in questo caso il lampione mi ha creato parecchi problemi: proprio non ce lo volevo!
Però spostandomi cambiava tutta la linearità, avvicinandomi tagliavo troppo e perdevo un mucchio di dettagli. Alla fine ho scelto questa composizione in cui il lampione crea come una seconda cornice che racchiude alcuni elementi i quali, concettualmente, si possono ritrovare alla sua destra (sguardo, in questo caso rappresentato dal piccolo lucernario, finestra chiusa-aperta, replicata in alto. Insomma ho cercato di conferirvi un ritmo compositivo; non so quanto riuscito. Ma ho fatto fin troppe parole
Ciao e buona luce! Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ed alonso utente attivo
Iscritto: 15 Feb 2013 Messaggi: 641
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2014 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, la vedrei con un taglio quadrato partendo dal basso,
per avere un'immagine più pulita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2014 10:40 am Oggetto: |
|
|
ed alonso ha scritto: | Bella immagine, la vedrei con un taglio quadrato partendo dal basso,
per avere un'immagine più pulita  |
Grazie Alonso. In questo caso non sono d'accordo con il taglio quadrato, pur reputando giusta la tua osservazione. Ora ribadisco che questa fotografia è un semplice esercizio; pertanto senza nessuna pretesa; l'esercizio però sta anche nell'osservare il ritmo delle linee orizzontali, che -a mio parere- hanno una loro logica compositiva.
Detto questo proverò anche il taglio da te proposto.
Ciao e buona luce, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|