Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 9:37 am Oggetto: ...Euchloe ausonia... |
|
|
Sabato e Domenica mattina le ho dedicate alla fotografia macro di insetti e orchidee.....se poi si ha un buon occhio e un pò di fortuna si becca tutto insieme....
D'obbligo l'alzataccia all'alba per essere alle prime luci del mattina per i prati a fotografare!
Uno degli scatti di Sabato mattina!
29-03-2014
Euchloe ausonia su Ophrys garganica in controluce all'alba.
Montagna Ganzaria (CT) _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 11:05 am Oggetto: |
|
|
Tutti gli elementi ben gestiti contribuiscono alla riuscita di questa splendida immagine.
Dalle nostre parti ancora non si vede nulla.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Due piccioni con una fava...bellissima orchidea...per non dire dell'ausonia..., se posso permettermi, sciocchezze, avrei visto più pagante, ai fini compositivi, qualche cm più indietro: per includere una piccola porzione di stelo sotto la fogliolina che sbuca dal bordo del fotogramma in basso...però, sinceramente, un'ottima ripresa!
ps: potrebbe esserci un poco di dominante azzurra sul bianco della farfalla?
Ti auguro una buona giornata...di nuovo complimenti.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5739 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Una cattura ben riuscita che credo sia il giusto premio per la levataccia.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Splendida accoppiata, non c'è che dire!!
Anch'io trovo la farfalla un po' troppo schiacciata in alto, ma rimane comunque una accoppiata coi fiocchi!!
Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti quanti per i vostri commenti!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 02 Apr, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Direi una gran botta di...
In Toscana si dice così...
Bello scatto.. Composizione molto stretta, posatoio importante, quasi a rubare l'attenzione nei confronti del Lepidottero...
Nel complesso però lo scatto merita...
 _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|