| Autore | Messaggio | 
	
		| _brndn_ utente
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2014
 Messaggi: 391
 Località: Prov. Gorizia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Mar, 2014 8:09 pm    Oggetto: After the rain |   |  
				| 
 |  
				| Uno dei miei primi scatti. Bracketing +/- 1 EV e processato in HDR (senza stravolgere troppo la scena)
 Spero di migliorare col tempo, ho letto/studiato molto ma praticato poco :/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| coccomaria utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Gen 2012
 Messaggi: 4954
 Località: Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Mar, 2014 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao e benvenuto su questo sito. Io sono comunque un novizo e il mio commento prendilo per tale.
 Il bianco del cielo mi sembra bruciato, mentre le nubi rendono bene l'idea minacciosa del dopo pioggia. Avrei lasciato un pochino di più di sassi del molo nella parte bassa dello scatto per bilanciare meglio le varie componenti di cielo, acqua e terra.
 Per il resto attendi commenti più autorevoli che non tarderanno ad arrivare.
 Ciao
 Valentino
 _________________
 Valentino
 Nikon D5600  + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _brndn_ utente
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2014
 Messaggi: 391
 Località: Prov. Gorizia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Mar, 2014 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per il commento, avrei voluto anch'io includere più scogli ma scattando in bracketing senza cavalletto ho appoggiato la fotocamera su un muretto e non riuscivo ad inquadrare più scogliera senza includere anche parte del supporto stesso. 
 Per il cielo hai ragione, l'ho notato mentre l'ho processata ma, probabilmente sbagliando, l'effetto che ne usciva non mi dispiaceva (ma forse è effettivamente troppo).
 
 PS: Queste altre due foto fanno parte della stessa giornata
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 110.55 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 736 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 74.32 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 736 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2014 11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai tenuto l'orizzonte al centro; è una possibilità, ma avendo il piede con le rocce non la trovo la soluzione ottimale. Il cielo è parzialmente sovraesposto, è c'è una dominante color ciano. La seconda che hai postato (e sarebbe meglio non farlo all'interno dello stesso topic) è meglio a livello compositivo, più equilibrata.
 
   _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| _brndn_ utente
 
  
 Iscritto: 30 Mar 2014
 Messaggi: 391
 Località: Prov. Gorizia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 31 Mar, 2014 12:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i suggerimenti, quindi avrei dovuto cercare di mantenere o più roccia (difficile per cause tecniche in questo caso) o non includerle troppo e mantenere l'orizzonte a 1/3 o a 2/3? 
 Non aggiungerò più altre foto ai topic in futuro, mea culpa
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |