| bar | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      Olympus E-M5 - 17mm
       
	  
	    1/80s - f/2.8 - 6400iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	 | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Alessandro Bassi utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Mar, 2014 3:31 pm    Oggetto: bar | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ e col tempo poi ...
 
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Mar, 2014 6:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi piace come hai ripreso questo interno: hai reso bene l'atmosfera con un difficile controluce. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Mar, 2014 6:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'effetto non mi convince a mio giudizio ed è mio..l'architettura va valorizzata mostrando l'impronta materica (f 2,8..non aiuta saresti potuto scendere a 1/30 e chiudere..) e con tagli simmetrici e non bruschi come in questo caso..
 
la luce non è gestita come si dovrebbe e le linee cadenti andrebbero evitate.
 
ovviamente va riconosciuta l'idea innovativa che come spunto se meglio convogliata ti porterà lontano..
 
un sorriso
 
piergiulio   _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Gennaro Morga utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 29 Mar, 2014 3:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Solitamente il fotografo di architettura ha il compito di mettere in luce l'idea dell'architetto o di chi ha concepito una struttura , in questa tua scena sembra che in partenza nn ci sia stata un idea di creazione in tal senso , per cui partivi svantaggiato cercando di mettere in luce qualcosa di poco interessante in chiave architettonica ....
 
Rimane il fatto che hai composto bene questa scena e con molto equilibrio ...
 
 
Un consiglio cerca di trovare scene più architettoniche e possibilmente utilizza diaframmi più chiusi,ed iso bassi , vedrai che la prossima volta andrà già meglio .....
 
 
Ciao e a presto    _________________ Gennaro | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |