fiori |
|
|
fiori |
di dragoferro |
Ven 28 Mar, 2014 8:26 am |
Viste: 204 |
|
Autore |
Messaggio |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 8:27 am Oggetto: fiori |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dragoferro, benvenuto in questa sezione, nel salutarti ti ricordo che , se puoi, l'inserimento dei dati exif si rende utile per poter valutare ed eventualmente suggerire, con cognizione di causa,.... i propri punti di vista. Magari la prossima volta.... Lo scatto che ci mostri ha, secondo il mio punto di vista, dei problemi...in generale lo trovo gradevole ed intrigante, sembra di stare sdraiati a terra...mi piace anche la sensazione di confusione data dai molteplici fili d'erba...ma, come dicevo, il problema che inficia tutto il lavoro sono le alteluci sul fiore che dovrebbe, invece, essere ritratto particolarmente nitido e ben leggibile: essenziale punto di attrazione per dare all'osservatore la giusta tridimensionalità e profondità della scena. L'altro punto che reputo un disturbo è la parte che termina sul bordo inferiore...troppo scura e tende ad affogare il fiore centrale di cui parlavamo sopra. Però...sicuramente uno scatto eseguito con gusto...e dai bei colori...bravo. Ti auguro una buona serata...a presto.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Sab 29 Mar, 2014 8:24 am Oggetto: |
|
|
hai ragione, le alte luci son scappate.
Ho provato a fare una serie di scatti in montagna in condizioni limite. Sole brillante e vento. Cercavo il mosso sullo sfondo e colpi di luce ottenuti schermando la scena con delle fronde.
L'idea e' quella di ottenere degli scatti perlomeno un po' insoliti. Sto ancora affinando la tecnica. allego un paio di altri scatti della sessione
Per gli exif la funzione "salva per web" li cancella, vado a cercarli in archivio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 455 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 455 volta(e) |

|
_________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 10:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao dragoferro, uno scatto insolito ma gradevole anche se come evidenziato da Stefano presenta delle imperfezioni.
Prima fra tutte la gestione della luce. Buona l'idea di creare un fascio ma devi prestare attenzione a non bruciare la parte in luce...
Delle tre credo che la migliore sotto questo aspetto sia la terza.
Un po fastidiosa la banda nera laterale con la scritta, ma quella è una considerazione del tutto personale.
Continua a provare e a riproporci i tuoi scatti!
Un saluto
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2014 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il gradimento per la terza foto inserita..., se ti capita di ripassare su questo post sarei curioso di sapere il diaframma usato ed il tipo di ottica e relativa lunghezza focale utilizzata: l'effetto poco soft dello sfocato deve dipendere da uno di questi fattori, pura curiosità...ciao.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|