photo4u.it


White Dress
White Dress
White Dress
NIKON D600 - 34mm
1/60s - f/8.0 - 400iso
White Dress
di mark fenner
Mar 25 Mar, 2014 9:01 am
Viste: 974
Autore Messaggio
mark fenner
utente


Iscritto: 03 Set 2012
Messaggi: 136
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2014 9:02 am    Oggetto: White Dress Rispondi con citazione

Nikon D600 Nikkor 24-70 2.8 - 35mm f8 1/60s ISO400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2014 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dall'anteprima ho subito capito che era un'altra tua foto! Smile

Devo ammettere che questa serie mi piace molto per via dell'ambientazione e della resa cromatica che realizzi! Smile

Per curiosità, mi diresti qualcosa sulla location? Smile

Veniamo alla foto:
la primissima cosa che mi ha colpito è stata l'inclinazione, il fatto che la foto fosse storta. Non me la spiego, mi piace poco, ma sicuramente ci sarà una scelta compositiva personale dietro.
Smile

Per il resto come già detto, mi piace tutto! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mark fenner
utente


Iscritto: 03 Set 2012
Messaggi: 136
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2014 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Dall'anteprima ho subito capito che era un'altra tua foto! Smile

Devo ammettere che questa serie mi piace molto per via dell'ambientazione e della resa cromatica che realizzi! Smile

Per curiosità, mi diresti qualcosa sulla location? Smile

Veniamo alla foto:
la primissima cosa che mi ha colpito è stata l'inclinazione, il fatto che la foto fosse storta. Non me la spiego, mi piace poco, ma sicuramente ci sarà una scelta compositiva personale dietro.
Smile

Per il resto come già detto, mi piace tutto! Ok!


Grazie di tutto, soprattutto della sincerità nelle osservazioni. La location è una stupenda casa abbandonata dei primi del '900, ho visto alcuni scatti di una amica e, come te, ho notato subito le sue potenzialità! Grazie alla collaborazione della modella (nonché bravissima professionista del ritratto) ho potuto sperimentare qualche scatto che vi sto appunto proponendo. Per quanto riguarda l'inclinazione sono andato a "sensazione" già al momento dello scatto e ho scelto questa immagine tra le altre, non saprei spiegarti il perché... come dicevo su un altra foto della serie, ho degli scatti più consoni agli "schemi" ma che in qualche modo non mi soddisfano per cui provo a seguire l'istinto e vedere quanto "funziona" agli occhi altrui...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2014 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah, secondo me, per come è collocata la porta nello spazio e per l'importanza che riveste (indotta anche dalla sua luminosità), si vede più della modella...
Quello che invece non riesco a ricollegare è il bambolotto sulla sedia, e qui non aiuta neanche il titolo (pare).

Mi lascia un po' così... Imbarazzato

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mark fenner
utente


Iscritto: 03 Set 2012
Messaggi: 136
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2014 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
mah, secondo me, per come è collocata la porta nello spazio e per l'importanza che riveste (indotta anche dalla sua luminosità), si vede più della modella...
Quello che invece non riesco a ricollegare è il bambolotto sulla sedia, e qui non aiuta neanche il titolo (pare).

Mi lascia un po' così... Imbarazzato


Effettivamente, la questione "titoli" è per me un dramma, raramente trovo un titolo che sento legato alla foto in se (quindi dovrei abituarmi a pubblicare "senza titolo"). Al di là di questo, da bravo dilettante "spargo" concetti nelle immagini ancora in maniera poco leggibile, è fondamentale per me uscire dalla mia visione grazie ai commenti altrui per imparare ad esprimere correttamente.
La tradurrei così, Il bambolotto sulla sedia è un pò il "giocattolo" della dama in bianco che si scalda al sole annoiata nella sua villa in rovina. La sua posa che (a me, ovviamente) ricorda un aggraziato "stiracchiamento" mi ha portato al taglio inclinato, dell'immagine ... perchè non so voi, ma io quando mi stiracchio inclino la testa da una parte! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2014 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mark fenner ha scritto:
(...) La sua posa che (a me, ovviamente) ricorda un aggraziato "stiracchiamento" mi ha portato al taglio inclinato, dell'immagine ... perchè non so voi, ma io quando mi stiracchio inclino la testa da una parte! LOL

Il ragionamento ci può stare: la difficoltà sta nel tradurlo fotograficamente e farlo apparire evidente a chi osserva. Wink

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mark fenner
utente


Iscritto: 03 Set 2012
Messaggi: 136
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2014 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Il ragionamento ci può stare: la difficoltà sta nel tradurlo fotograficamente e farlo apparire evidente a chi osserva. Wink


Ok! per questo sono qui! Le foto che mi vengono "evidenti" le condivido su un social, qua mi aspetto osservazioni e critiche fotografiche (e scambi di opinioni) utili ad imparare e migliorare la mia tecnica espressiva. Magari non tanto imparare a seguire le "regole", ma a capire fin dove spingermi a trasgredirle! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ceccodavide
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2012
Messaggi: 1237

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2014 9:37 am    Oggetto: A me piace Rispondi con citazione

Intanto complimenti per il modello di reflex che anch'io spero un giorno di acquistare.Il fatto che tu abbia inclinato l'inquadratura lo trovo un tentativo coraggioso di sperimentare qualcosa di nuovo e trasgredire le regole di composizione.Trovo azzeccato il panorama nella nebbia(o molta luce fuori?) che intona con l'abito della modella.Lo scatto nel complesso mi piace Ok!
_________________
Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8

Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi