Autore |
Messaggio |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 10:32 am Oggetto: Sea :) |
|
|
Foto scattata con Samsung Galaxy S3, 8 Megapixel.
PS: Se vi fa cagare, ditilo, magari in maniera elegante  _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson]
Ultima modifica effettuata da LaMole il Mer 26 Mar, 2014 4:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 11:15 am Oggetto: |
|
|
Idea molto valida che meritava uno sviluppo più ragionato.
A partire dal PdR che in questa schiaccia troppo verso il basso.
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ilaria, prescindendo dalla tecnica di cui ti hanno già detto, a me piace e il taglio scelto la valorizza  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7724 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 3:03 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è buona e il mezzo tecnico c'entra poco... almeno finchè si tratta di vedere la foto a video.
Sono d'accordo con gps73 riguardo al PDR, anche se non mi è chiaro cosa intende come "schiacciamento".
Quello che avrei provato io, è di mettere la traccia più o meno sulla diagonale del fotogramma. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera! Volevo capire per prima cosa come mai Mario, abbia detto "Quando mai il mezzo tecnico ha fatto la foto". Questa foto l'ho scattata con il cellulare (Samsung Galaxy S3, come già detto nel precedente commento). Altra cosa, dato che sono sempre un po' ignorante in campo, volevo sapere che cosa fosse il "PDR che in questa foto schiaccia troppo verso il basso".
Per il resto, ero impossibilitata a farla in altro modo, perché se mettevo la traccia sulla diagonale sarebbe venuta troppo scura a sinistra, e non avrei potuto prenderla tutta dato che questo era l'unico pezzettino rimasto!
Grazie comunque dei consigli, Ilaria  _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ilaria,
PdR è l'acronimo di Punto di Ripresa ovverosia dove hai collocato la fotocamera rispetto al soggetto che è stato ripreso.
Ormai abbreviare è un brutto vizio che non ha più confini..
Prendendo ad esempio una persona e se provassimo a fotografarla da tre altezze diverse: uno alla sua altezza, uno più in basso e uno più alto,
converrai che la stessa risulterà con una diversa altezza relativa.
Quando il PdR è più alto una persona risulta "schiacciata" - sembrerà più bassa; quando è più basso al contrario viene "slanciata" - si avrà l'illusione che sia più alta.
(sono accorgimenti in uso anche per riprese cinematografiche e televisive).
Un'attenzione maggiore va prestata quando il soggetto è più basso rispetto ai nostri occhi (animali domestici, bambini, oggetti in genere)
Non è raro sentir dire di spostare il PdR ad altezza degli occhi del soggetto nel caso appunto di un bambino o di un cane..
Spero di esser stato abbastanza chiaro e sufficientemente esaustivo.
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 6:32 pm Oggetto: |
|
|
L'argomento "punto di ripresa" ovviamente è stato trattato all'interno del forum molto spesso.
Mi sono ricordato che Edgar aveva scritto più volte in merito. Al momento ho recuperato QUESTO
Se riesco a trovarne altri ve li linko
 _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Spiegazioni più che esaurienti! Grazie mille a tutti ) _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|