Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 11:04 pm Oggetto: ... |
|
|
scansione 6x6
kodak t-max 100
rodinal 1+25 7 min. 20 °C
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ diegocampanelli.eu
Ultima modifica effettuata da diego campanelli il Dom 02 Mar, 2014 11:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Meglio di così non poteva venire, azzeccare l'esposizione è metà della foto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 11:08 pm Oggetto: |
|
|
E' incantevole.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, l'esposizione l'ho presa bene il negativo è stampabile e ho parecchio margine per intervenire con le bruciature.
Sono stato uno stop sopra la media delle varie letture e ho sviluppato energico per far uscire un po' di contrasto altrimenti inesistente.
100 iso
Ci siamo sovrapposti grazie Liliana  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella, nel lento rinforzare dei toni e nel leggero specchiarsi di steli
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2014 9:10 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | E' incantevole.  |
quoto! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ed alonso utente attivo
Iscritto: 15 Feb 2013 Messaggi: 641
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2014 12:25 pm Oggetto: |
|
|
molto raffinata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Demetrio. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2014 Messaggi: 735 Località: Campi Bisenzio (Fi)
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2014 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Bella e delicata.  _________________ Non ho molto tempo da dedicare alla fotografia, ma, quando accade, deve esprimere un'emozione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti
Niente di nuovo, diciamo che proseguo con la mia pedante ricerca tonale  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2014 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Dall'anteprima non mi diceva molto ma, aprendola, ho scoperto con piacere che è proprio bella. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2014 12:46 pm Oggetto: |
|
|
a me col rodinal esce tantissima grana,qui ne vedo pochissima
la foto la trovo splendida |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2014 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francomi fa piacere che non ti sei fermato all'anteprima
Citazione: | a me col rodinal esce tantissima grana,qui ne vedo pochissima | , mi fa piacere ritrovarti
Il rodinal in effetti è un rivelatore piuttosto energico famoso per la capacità di restituire una grana visibile ma secca e piacevole (abbinato alle kodak tri-x per me è il massimo).
In questo caso però come pellicola ho utilizzato una Kodak T-max 100 iso che di grana proprio non ne ha, nemmeno se usi lo scalpello
Se è la grana a darti problemi ti consiglio di provarle, anche le 400 iso sono ottime da questo punto di vista, abbinate ad un sviluppo finegranulante come Ilford ID11 sono eccellenti.
I fattori più importanti per il contenimento della grana sono questi, ma anche il modo di sviluppare ha la sua importanza: concentrazione del rivelatore, frequenza e energia delle agitazioni, l'esposizione della pellicola e altre 2 o 3 cosette che ora mi sfuggono.
Nel caso sopra ho usato il rodinal a concentrazione piuttosto elevata(1+25) e lo sviluppo è stato pressochè nominale,quindi senza aver allungato o contratto di tempo di permanenza del negativo nella tank, e questo aiuta molto.
Se poi aggiungiamo che si tratta di scansioni, le ragioni di un'incremento o decremento della grana possono essere ricercate anche nel modo di digitalizzare le immagini e dalla qualità dello scanner.
Se devo essere sincero quello della grana è un "problema non problema", sia perchè a volte è sorprendentemente piacevole sia perchè stampando da 6x6, e non andando oltre il 30x30, non mi ha mai limitato.
Nella stampa argentica anche il modo di stampare contribuisce non poco a ridurre o esasperare il fenomeno.
Spero di averti dato qualche spunto utile non farti problemi se hai altre curiosità; non ho un'esperienza decennale ma un po' di prove le ho fatte.
e grazie della visita _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2014 7:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao Diego,piacere reciproco
forse è un problema di scansione,boh
cmq non voglio andare OT,a breve posterò qualche scatto analogico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2014 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Silenziose, immobili, sfumature di grigio nel B/N ,a comporre un quadro di fili sottili sull'acqua e nel riflesso. Un analogico contemplativo adorabile...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2014 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni diego campanelli , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Paesaggio nel mese di Marzo 2014
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2014 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Onorato, due volte grazie Clara  _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|