Autore |
Messaggio |
Giasto25 utente

Iscritto: 24 Ott 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 9:07 am Oggetto: Architetture a London Bridge |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Sono "abbastanza" preparata ed emotivamente coinvolta sull'area di More London Riverside.
Bene gli edifici in primo piano mentre the Shard mi sarebbe piaciuta più nitida forse penalizzata dai 250-300 m. di distanza.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Un bel notturno. Poterbbe migliorare ulteriormente se correggessi le linee abbastanza evidenti ai lati. Non mi convince troppo come hai troncato l'edificio a sinistra, ma non conosco il posto, magari non si poteva fare altrimenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giasto25 utente

Iscritto: 24 Ott 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Sono "abbastanza" preparata ed emotivamente coinvolta sull'area di More London Riverside.
Bene gli edifici in primo piano mentre the Shard mi sarebbe piaciuta più nitida forse penalizzata dai 250-300 m. di distanza.  |
esatto Grazie per il commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giasto25 utente

Iscritto: 24 Ott 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 1:31 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Un bel notturno. Poterbbe migliorare ulteriormente se correggessi le linee abbastanza evidenti ai lati. Non mi convince troppo come hai troncato l'edificio a sinistra, ma non conosco il posto, magari non si poteva fare altrimenti... |
Ho ritenuto la migliore inquadratura possibile, inoltre scatto effettuato senza cavalletto.
grazie per il commento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 2:04 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto benvenuto e ti presenti con un bel biglietto da visita , momento ideale per scattare questo genere di foto , si potesse sempre ..
ma tornando alla foto e leggendo i commenti mi rendo conto che nn potevi andare oltre quindi inutile ripetersi , senza treppiedi nn potevi fare di piu' , magari equilibrare meglio le masse , ma nn ero lì e quindi nn so .
Rimane una bella foto e denota un certo occhio da parte tua , sopratutto anche nella scelta del tempo in cui scattare ...
complimenti
ah dimenticavo , le linee sono un po cadenti ma li con poco le rimetti in sesto .. _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giasto25 utente

Iscritto: 24 Ott 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | innanzitutto benvenuto e ti presenti con un bel biglietto da visita , momento ideale per scattare questo genere di foto , si potesse sempre ..
ma tornando alla foto e leggendo i commenti mi rendo conto che nn potevi andare oltre quindi inutile ripetersi , senza treppiedi nn potevi fare di piu' , magari equilibrare meglio le masse , ma nn ero lì e quindi nn so .
Rimane una bella foto e denota un certo occhio da parte tua , sopratutto anche nella scelta del tempo in cui scattare ...
complimenti
ah dimenticavo , le linee sono un po cadenti ma li con poco le rimetti in sesto .. |
Grazie Gennaro, hai rtagione qualche millimetro in più di correzione e le linee erano perfette. Grazie ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 6:18 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto benvenuto..nella sezione bolle e squadre
Condivido i suggerimenti dati dai miei predecessori..Liliana e Gennaro.
Hai voluto mettere tutto e ti sei mangiato una parte dell'edificio di sx senza farci godere appieno delle strutture..
Anche la scelta del diaframma ti ha penalizzato un pochino..in architettura per il genere da te scelto un f8 ci stava..con un buon cavalletto;)))
Un suggerimento prova ad isolare anche uno solo degli edifici magari con un tele..oppure contestualizzali entrambi con un grandangolo..
Pregevole la tecnica del notturno..linee cadenti però..
vedrai faremo faville hihihihii
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 3:30 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | ... ... Non mi convince troppo come hai troncato l'edificio a sinistra, ma non conosco il posto, magari non si poteva fare altrimenti... |
Non si poteva fare altrimenti perché sulla sx c'è un altro edificio a vetri scuri dove, a mia memoria, c'è il "cafe Fratelli d'Italia" dove non sono mai entrata.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giasto25 utente

Iscritto: 24 Ott 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 27 Mar, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Non si poteva fare altrimenti perché sulla sx c'è un altro edificio a vetri scuri dove, a mia memoria, c'è il "cafe Fratelli d'Italia" dove non sono mai entrata.  |
esatto brava, come spiegavo prima, è la migliore inquadratura che ho ritenuto possibile con imezzi a disposizione. Grazie, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto. Concordo con i suggerimenti chi ti ha dato chi mi ha preceduto.
Dovendo riassumere io direi che i punti di forza sono luce e colori e di tutti i difettucci segnalati quello che secondo me è il punto più debole è la nitidezza non al massimo, che per una foto come questa è essenziale.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giasto25 utente

Iscritto: 24 Ott 2013 Messaggi: 53
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 8:21 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Ti hanno già detto tutto. Concordo con i suggerimenti chi ti ha dato chi mi ha preceduto.
Dovendo riassumere io direi che i punti di forza sono luce e colori e di tutti i difettucci segnalati quello che secondo me è il punto più debole è la nitidezza non al massimo, che per una foto come questa è essenziale.
Ciao |
ciao, non credi che penalizza la visione il formato obbligatorio 1024x1024? l'originale è più del doppio in qualità.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
se riapplicassi la mdc dopo la riduzione..non credo;))
metti raggio 0,6 e nitidezza 35 ..e vedrai.. )
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxum utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 232
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2014 11:53 am Oggetto: |
|
|
bella foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|