Autore |
Messaggio |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 7:52 pm Oggetto: Contemplazioni domestiche |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Una mia fissa da quando ero piccolo. Mi soffermavo a osservare quasi in trance, perso nei miei pensieri, la cascata di tende che si rifletteva sul pavimento e l'eterea atmosfera di luce soffusa che filtrava. La penombra della camera accentuava l'atmosfera. Ho voluto finalmente ritrarre questa particolare luce e condividerla.
Non ha un valore fotografico altisonante.. l'intento era solo catturare un momento di intima riflessione  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 8:01 am Oggetto: |
|
|
A me succede tutti i giorni con il mare, ma naturalmente trasmettere i propri ricordi visivi, intrisi di momenti personali all'osservatore sconosciuti, non è semplice.
Pertanto non basta la semplice riproduzione, anche perchè nel tempo tutto cambia e niente può essere uguale, la nostra deve essere una rappresentazione esaustiva, tra la forma che ricordiamo e le sensazioni relative.
Qui c'è solo la forma, in qualche modo bisogna dare di piu, come faccio a percepire che eri piccolo ? dalla ripresa ravvicinata? .... non basta.
Comunque rivisitare la propria memoria visiva è un ottimo esercizio, perchè mette a dura prova il contemporaneo "scatta scatta poi vediamo", assolutamente vuoto nell'ambito fotografico, assolutamente superficiale. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
Mi viene in mente che forse potresti provare in PdR piu' basso.
Comunque bella. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 9:56 am Oggetto: |
|
|
Max ho percepito le suggestioni ed i ricordi di un bambino curioso e pensieroso. Il bisogno di perdersi nei propri silenzi e prendere le distanze da un mondo di adulti distratti e frettolosi.
Senza il tuo commento però non sarei arrivata a tutto questo.
Non la trovo particolare, intima, tua...
Penso che avresti potuto trasmettere le tue sensazioni in un altro modo. _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 10:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Max, sicuramente questa immagine è diversa dagli standard a cui ci hai abituati, considerata la tua premessa la foto va ricompresa tra quelle che danno molto a chi l'ha scattata perchè vissuta
Ti ci vedo, bimbo, seduto a gambe incrociate a guardare la tenda leggermente mossa dall'aria che entra dalla finestra, quasi in trance... _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 11:08 am Oggetto: |
|
|
Non essendo uno stereotipo universalmente riconosciuto resta troppo personale, legata solo ad esperienze soggettive.
Se la stessa proposta avesse avuto le nuvole come soggetto sarebbe stata si universale. A mio modesto parere ovviamente.
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 26 Mar, 2014 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi, dei vostri commenti e delle vostre riflessioni che trovo assolutamente validi e ragionevoli.
La mia premessa in effetti voleva prendere le distanze dal puro valore estetico dell'immagine. Ero ben conscio che mancava l'elemento emozionale. Non ha la potenza evocativa che avrebbe potuto catapultarvi negli intimi pensieri dell'autore. Come giustamente avete sottolineato è un concetto troppo soggettivo per sperare di trasmetterlo solo attraverso la forma di una tenda. E sarebbe stato davvero presuntuoso e ambizioso sperare di riuscirci (o almeno io non ne sono capace ).
Questo scatto non ha nemmeno la pretesa di immedesimare l'osservatore in un bimbo che contempla le forme della tenda, semplicemente perché non è uno scatto di quando ero bambino, ma di pochi giorni fa, quando ero adulto. Il mio preambolo voleva solo spiegare che questa mania di restare affascinato davanti a questa forma e in una particolare condizione di luce mi è rimasta tutt'oggi
Altrettanto non sono riuscito a comunicare l'intima sensazione che provo in questi casi perché agli occhi degli altri questa è SOLO una tenda.
Quindi la domanda è legittima: perché hai postato questa foto? Cos'è che volevi comunicare senza riuscirci se non a parole?
Forse solo il mio intimo ed egoistico bisogno di vedere in un'immagine il luogo, lo spazio in cui i miei pensieri (sia da bambino che da adulto) prendevano il volo , la luce soffusa dietro le tende che mi affascinava tanto, l'atmosfera in cui mi piaceva e mi piace dileguarmi.
Agli occhi dell'osservatore purtroppo (per mio limite) rimane solo quello che è: una tenda con un po' di luce dietro
Grazie ancora a tutti per le vostre riflessioni, grazie...  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|