Autore |
Messaggio |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2014 7:57 pm Oggetto: La mia ballerina... |
|
|
Sympetrum fonscolombii (Sélys, 1840) (Odonata - Libellulidae)
www.rossidaniele.com
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
f13 - 0.4s - ISO 200
02.10.2011 ore 7.11
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che stai tirando fuori scatti un po datati, ma vedo anche, che già allora eri bravissimo!!
Un ottimo tono su tono. Però toglimi una curiosotà, se puoi, perchè ISO 200?
Ciao Daniele _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 11:40 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Vedo che stai tirando fuori scatti un po datati, ma vedo anche, che già allora eri bravissimo!!
Un ottimo tono su tono. Però toglimi una curiosotà, se puoi, perchè ISO 200?
Ciao Daniele |
Grazie Massimo... In realtà in questi giorni sto sistemando un po' l'hard disk e mi sono accorto di non aver mai postato questa ballerina...
Uno scatto del 2011, ma mi sono anche accorto che ho 30 raw targati 2013 da elaborare... Pigrizia davanti al Pc...
Riguardo agli ISO, ridurre un po' il tempo di scatto, lasciando f13 per garantire la solita PDC, come puoi notare ho cmq scattato con un tempo molto lento... Seppur dimezzandolo...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 10:32 pm Oggetto: |
|
|
se son tutte così belle datti da fare e faccele vedere complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 23 Mar, 2014 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Compo e dettaglio sono del tuo solito livello...già allora, ma, e lo chiedo perchè non ne ho visto menzione da chi mi precede, è un problema mio o vedo un lieve colore rosa sulle ali? ed in certa misura anche sul resto del frame? un bel lavoro Daniele...anche se datato, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 25 Mar, 2014 10:52 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Compo e dettaglio sono del tuo solito livello...già allora, ma, e lo chiedo perchè non ne ho visto menzione da chi mi precede, è un problema mio o vedo un lieve colore rosa sulle ali? ed in certa misura anche sul resto del frame? un bel lavoro Daniele...anche se datato, bravo. |
Grazie del passaggio...
Si un pelo di rosa si nota... A me non dispiace... Cmq eliminabile in PP...
Grazie anche a te Mauro
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|