photo4u.it


Syirphidae - Eupeodes corollae
Syirphidae - Eupeodes corollae
Syirphidae - Eupeodes corollae
NIKON D800 - 105mm
1/5s - f/14.0 - 100iso
Syirphidae - Eupeodes corollae
di andynst
Lun 17 Mar, 2014 9:20 pm
Viste: 302
Autore Messaggio
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2014 9:20 pm    Oggetto: Syirphidae - Eupeodes corollae Rispondi con citazione

In questo scatto alcune cose non mi convincono, magari mi sbaglio, però credo che prima su tutte ci sia del micro mosso e il posatoio troppo invadente!?!

High Resolution
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con la tua analisi..., effettivamente se ci fosse un difetto sul punto di messa a fuoco, che dovrebbe sempre cadere sugli occhi. troveremmo comunque una zona nitida, prima o dopo..., in questo caso la sensazione di morbidezza investe tutto il soggetto...giusto, quindi, ipotizzare una vibrazione: stabilizzatore inserito? sempre và disinserito sul cavalletto..., scatto a distanza? presollevamento dello specchio? ad ogni modo, come dicevo nell'altro post tuo, hai un buon maestro, Massimo, e hai già eseguito dei buoni lavori...un poco di esperienza in più ed il divertimento è garantito...buona serata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2014 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Concordo con la tua analisi..., effettivamente se ci fosse un difetto sul punto di messa a fuoco, che dovrebbe sempre cadere sugli occhi. troveremmo comunque una zona nitida, prima o dopo..., in questo caso la sensazione di morbidezza investe tutto il soggetto...giusto, quindi, ipotizzare una vibrazione: stabilizzatore inserito? sempre và disinserito sul cavalletto..., scatto a distanza? presollevamento dello specchio? ad ogni modo, come dicevo nell'altro post tuo, hai un buon maestro, Massimo, e hai già eseguito dei buoni lavori...un poco di esperienza in più ed il divertimento è garantito...buona serata.

Stefano


Stabilizzatore disinserito ok, scatto a distanza si e presollevamento dello specchio anche..credo di essermi attardato un po' troppo e la sirfide cominciava già a essere troppo vispa..spero che con la pratica di riuscire a trovare un parallelismo ottimale più velocemente..ciao e grazie

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2014 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, la nitidezza non è il punto di forza della foto.
Il posatoio invece ci può stare: magari poteva andare meglio con una inquadratura orizzontale, dato che, qui, sirfide e posatoio per me sono troppo vicino ai bordi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andynst
utente


Iscritto: 16 Mar 2014
Messaggi: 132
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2014 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:
Sì, la nitidezza non è il punto di forza della foto.
Il posatoio invece ci può stare: magari poteva andare meglio con una inquadratura orizzontale, dato che, qui, sirfide e posatoio per me sono troppo vicino ai bordi...


Grazie Mauro per il tuo intervento, hai ragione, a conferma di quanto dici anche Massimo mi ha consigliato, se volevo mantenere un taglio verticale, di traslare il posatoio più a destra e ruotarlo in senso antiorario..il concetto è quello dare maggiore aria a posatoio e soggetto!

Ciao
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi