photo4u.it


S.T. 0040
S.T. 0040
S.T. 0040
S.T. 0040
di Dorian Gray
Dom 16 Mar, 2014 10:08 pm
Viste: 330
Autore Messaggio
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2014 10:09 pm    Oggetto: S.T. 0040 Rispondi con citazione

Buonasera,
ringrazio chi vorrà lasciare un commento.

I dati exif sono:
Canon 60D
Canon 100 macro L
f/14
1/100
ISO400

Sergio

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2014 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'interessante soggetto...colore incredibile, ed anche molto difficile, ma lo hai riprodotto molto bene...bravo, anche il dettaglio pare essere davvero buono, peccato non poterne apprezzare una versione in HD. La composizione non mi dispiace...e daltronde non avrei visto altri modi, forse un taglio quadro, ma per quel che mi riguarda la trovo piacevole anche così, a presto.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2014 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Un'interessante soggetto...colore incredibile, ed anche molto difficile, ma lo hai riprodotto molto bene...bravo, anche il dettaglio pare essere davvero buono, peccato non poterne apprezzare una versione in HD. La composizione non mi dispiace...e daltronde non avrei visto altri modi, forse un taglio quadro, ma per quel che mi riguarda la trovo piacevole anche così, a presto.

Stefano


Buonasera Stefano,
sono contento dei miei progressi (il mio precedente scatto presentava non pochi difetti).
I tuoi consigli sono preziosi.

Eccoti accontentato

http://s7.postimg.org/8p7sfjlmz/IMG_8538.jpg

P.S.
Sai mica di "cosa" si tratti?
Così oltre alla tecnica, inizio a familiarizzare con le mie modelle.

Ancora grazie

Sergio

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2014 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sergio, si tratta di una mosca stercoraria.
Mi piace come hai composto e trovo buono il dettaglio. Credo però che il contrasto sia eccessivo, in special modo nella versione HR.
Trovo il soggetto ben illuminato anche se il riflesso sull'occhio non mi piace molto...
Secondo me puoi ritenerti sicuramente soddisfatto.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2014 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
Ciao Sergio, si tratta di una mosca stercoraria.
Mi piace come hai composto e trovo buono il dettaglio. Credo però che il contrasto sia eccessivo, in special modo nella versione HR.
Trovo il soggetto ben illuminato anche se il riflesso sull'occhio non mi piace molto...
Secondo me puoi ritenerti sicuramente soddisfatto.
Un saluto



Massimo, grazie per il passaggio.
Sono i miei primi scatti "seri" in ambito macro.
Sono sorpreso dalla capacità che avete di cogliere particolari (vedi la luce nell'occhio) che a me sfuggono completamente.
E' evidente la necessità di "allenarmi" e di allenare occhio e mente a tale tipo di foto (dalle quali sono molto attratto).
Ma l'incipit è incoraggiante.

Ancora grazie

Sergio

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi