Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 4:04 pm Oggetto: Il Martedì Grasso ad Ottana (NU) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 4:05 pm Oggetto: Re: Il Martedì Grasso ad Ottana (NU) |
|
|
Martedi Grasso
Ultima modifica effettuata da Antonio Baldino il Ven 07 Mar, 2014 5:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 4:12 pm Oggetto: Re: Il Martedì Grasso ad Ottana (NU) |
|
|
"BOES E MERDULES" sono maschere tipiche del carnevale di Ottana, un paesino in provincia di Nuoro da cui dista poco più di 20 chilometri, all'inizio della valle del Tirso e ai margini della Barbagia di Ollolai.
I "Boes e merdules" rappresentano un bue ed il suo padrone. Riassumono quello che era anticamente la vita nel piccolo centro, quando avere un giogo di buoi era quasi tutto, se non tutto, quello che si possedeva e significava comunque essere benestanti.
Questo fino agli inizi degli anni settanta, quando nelle vicinanze del paese, sorse un'industria petrolchimica che ne ha cambiato radicalmente sia gli usi che i costumi.
Il radicale mutamento del modo di vivere non ha però intaccato la tradizione delle maschere lignee dei "Boes e merdules". Perciò durante tutto il periodo del carnevale, le vie del paese sono percorse da vari gruppi di merdules, sia organizzati che spontanei, che fanno risuonare il loro pesante carico di campanacci intrecciati su larghe tracolle di cuoio, scrollandoli ritmicamente per tutta la giornata fino a sera. Il Martedì Grasso è il giorno delle maschere spontanee, non si bada troppo alla forma o alla perfezione del costume, chiunque abbia in casa qualcosa da indossare, esce in strada e festeggia a suon di campanacci. Grandi e piccoli si ritrovano in piazza per festeggiare la fine del Carnevale!

Ultima modifica effettuata da Antonio Baldino il Ven 07 Mar, 2014 5:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 4:35 pm Oggetto: |
|
|
bel reportage! inquietanti i soggetti...  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 5:01 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | bel reportage! inquietanti i soggetti...  |
Concordo.
Per fortuna ce n’è qualcuna con i personaggi “a riposo” che sdrammatizzano l’atmosfera
Bello ed appropriato il b/n.
Ciao!
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 8:00 pm Oggetto: |
|
|
L'uso intensivo del grandangolo spinto se da un lato ti ha permesso di enfatizzare molte foto aumentando la percezione di sensazioni inquietanti e contestualizzando i soggetti ritratti, dall'altro lato paghi lo scotto di aver poco nascosto arredi urbani e segni di una civiltà moderna che poco hanno in comune con questi personaggi epici che vengono dal passato. Sento lievemente la mancanza di un ritratto più convenzionale e di una seppur minima documentazione di dettagli più intimi. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2014 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Gran BN.
A me l'uso del grandangolo piace.
L'idea di includere l'ambiente urbano contemporaneo a me pare ottima ed anzi avrei cercato di sfruttarla meglio.
Semmail il problema del grandangolo e' che porta spesso a sovrapposizioni antiestetiche: e' difficile da dominare. Cosi' alcune risultano ottime, mentre altre sembrano oscilarre tra ordine e disordine e quindi sono secondo me meno valide.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2014 8:12 am Oggetto: |
|
|
Sempre piacevole reincontrare le tue proposte "carnevalesche" su usi e costimi della tua terra.
Dovuta e precisa l'introduzione a spiegare ciò che si andrà a vedere, le origini ed il perchè di questo evento.
Hai documentato il tutto dando una forte dinamicità, quasi tu stessi inseguendo questo gruppo di maschere in qualche scorribanda per le vie cittadine; i toni drammatici del bianco e nero (tuoi usuali...) ben si sposano con la morfologia di questi travestimenti e con la sensazione inquietante che in noi, non "indigeni" del luogo, viene suscitata dalla visione di queste creature.
A me pice
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2014 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'intervento e i commenti. Trovo che includere l'ambiente circostante sia obbligatorio per dare una completa visione di quello che succede!. Luca cosa intendi per sovrapposizioni anti estetiche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2014 6:33 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Gran BN.
A me l'uso del grandangolo piace.
L'idea di includere l'ambiente urbano contemporaneo a me pare ottima ed anzi avrei cercato di sfruttarla meglio.
Semmail il problema del grandangolo e' che porta spesso a sovrapposizioni antiestetiche: e' difficile da dominare. Cosi' alcune risultano ottime, mentre altre sembrano oscilarre tra ordine e disordine e quindi sono secondo me meno valide.
Ciao |
Concordo con Luca. L'uso del grandangolo con il b/n scelto drammatizza ed al tempo stesso ci permette di "entrare" nell'avveninimento, ma in alcuni scatti (ad esempio il 5° della serie, dove il braccio del personaggio in pelliccia "cozza" con le persone in secondo piano) gli elementi secondari disturbano un po'.
Comunque mi piace...
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 10:20 am Oggetto: |
|
|
Un bel racconto "da vicino" con un giusto grado di contestualizzazione ed un trattamento dell'immagine moto personale e "tuo". Bravo.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kiroadesa utente
Iscritto: 13 Feb 2014 Messaggi: 116 Località: Montecalvo Irpino
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo!! mi piace assai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Antonio Baldino , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Marzo 2014.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 3:23 pm Oggetto: |
|
|
bella serie,mi piace molto
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2014 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per gli interventi!
Grazie allo staff per la vetrina!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|