Autore |
Messaggio |
desmosedici utente attivo

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 582
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:27 am Oggetto: Freni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmosedici utente attivo

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 582
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
Premessa, verso fine Gennaio ho fatto una "scappatina" in aimont (per chi non sapesse è la scuderia subaru italia per il cir) e avevo portato dietro la digitale.
Fotografare le auto per intero mi sembrava troppo "normale" così ho deciso di concentrarmi sui dettagli, ma io a fotografare cose "ferme" non sono molto bravo.
Questo è il freno ant.sx. di una impreza WRC ex-Solberg 2003, il taglio mi piace però manca qualcosa, non sono riuscito a far capire la dimensione del disco freno.
Aggiungendo parte della carrozzerie avrei sbilanciato la foto in quanto è di un blu pesante, come avrei potuto fare? L'unico strumento di misura sono i dadi e ne avevo inseriti 2.
Come dite che potevo fare per ottenere di meglio?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
desmosedici ha scritto: | Premessa, verso fine Gennaio ho fatto una "scappatina" in aimont (per chi non sapesse è la scuderia subaru italia per il cir) e avevo portato dietro la digitale.
Fotografare le auto per intero mi sembrava troppo "normale" così ho deciso di concentrarmi sui dettagli, ma io a fotografare cose "ferme" non sono molto bravo.
Questo è il freno ant.sx. di una impreza WRC ex-Solberg 2003, il taglio mi piace però manca qualcosa, non sono riuscito a far capire la dimensione del disco freno.
Aggiungendo parte della carrozzerie avrei sbilanciato la foto in quanto è di un blu pesante, come avrei potuto fare? L'unico strumento di misura sono i dadi e ne avevo inseriti 2.
Come dite che potevo fare per ottenere di meglio?
Grazie |
Per dare l'idea delle dimensioni avresti dovuto inserire un'elemento a tutti noto, a me viene in mente l'elemento umano, ad esempio un meccanico accovacciato vicino al cerchione, ma avresti ottenuto una foto totalmente diversa da questa. Quella che hai realizzato è una foto discreta, ben composta, che esprime la potenza di questi mezzi tecnici. Avrei preferito una maggiore simmetria delle razze rispetto al rettangolo del fotogramma, ma qui c'è la scritta "speedline" che è posizionata bene nell'economia del fotogramma. Direi uno scatto riuscito.
roberto
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmosedici utente attivo

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 582
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Cosa significa simmetria delle razze?
Intendi se fossero state disposte perfettamente a raggiera all'interno del fotogramma? Effettivamente non ci avevo pensato, però forse come dici tu, con la presenza della scritta non cambia molto.
Dici che sarebbe migliorata se le razze fossero state disposte correttamente?
Grazie comunque per il suggerimento
Modifico: Effettivamente riguardando la foto, se il cerchio fosse stato girato di qualche grado a sx per raggiungere quella che ho capito dovrebbe essere la simmetria credo ne avrebbe giovato, forse avrebbe avuto un aspetto a colpo d'occhio più "stabile"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
... questo si che è un'impianto frenante... Forse la dimensione non si capisce perchè il disco sia sopra che sotto è in ombra e si intravende solo fra le 2 razze poste in alto.
Il cerchio è da 17 o 18??
_________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmosedici utente attivo

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 582
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
18, è di un WRC mica di una macchina tamarrata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmosedici utente attivo

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 582
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 8:16 am Oggetto: |
|
|
Beh, tutte le WRC hanno la stessa dimensione del cerchio per asfalto
Questa è la cucciola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desmosedici utente attivo

Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 582
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Nel WRC usano il modello 2006, ossia questo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | il taglio mi piace però manca qualcosa, non sono riuscito a far capire la dimensione del disco freno.
|
Se era questo quello che volevi fare, io avrei provato a scattare tenendo parte della gomma nell'inquadratura.
Come ben saprai, su una parte della gomma sono stampate tutte le dimensioni (es. 205/40 R 17) che probabilmente si sarebbero potute utilizzare come dato di paragone.
Non so se sono stato chiaro ma sicuramente sarebbe stata una foto differente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|