photo4u.it


passaggio per il porticciolo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 3:33 pm    Oggetto: passaggio per il porticciolo Rispondi con citazione

questi tre archi non erano simmetrici,anche lo spazio in basso dove cominciano i gradini avevano misure diverse,spostandomi più a sx o più a dx le geometrie mi sembravano più sballate.
Ho cercato di centrarmi tenendo conto del vertice superiore degli archi,scelta corretta? geometricamente parlando quali errori ho fatto?
per il resto si tratta di una doppia esposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che io la vedrei in paesaggio poichè l'aspetto architettonico è suclassato dalla bellezza del paesaggio..ma arriviamo a noi..
La foto ha una doppia profondità di campo..ti spiego per esporre le ombre sicuramente il diaframma era troppo aperto ed hai perso in pdc cosa che nella seconda esposizione invece non vi è..f11 sicuramente come leggo..pur avendo bruciato il cielo..hihhi
Architettonicamente parlando avresti dovuto nella prima esposizione fare tutto manualmente ed avere almeno f11 e stringere facendo coincidere al meglio i muri con le diagonali del fotogramma..e tagliando ,aggiungerei, il secondo archetto che tanto è mozzato..
Spero di non essere stato troppo cattivo..
un sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ValeWally
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2014
Messaggi: 962
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono competente dal punto di vista tecnico, ma a colpo d'occhio mi piace molto! Ok!
_________________
Vale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il passaggio Piergiulio,con me non sei mai troppo cattivo Wink

ho postato qua poiché l'analisi che mi interessava particolarmente era appunto quella architettonica
riguardo la pdc non saprei,è una doppia esposizione tirata fuori dal singolo raw,l'f11 è sul tutto il fotogramma
per far conicidere i muri con le diagonali intendi il punto di incontro parete/pavimento dovrebbe coincidere sul vertice basso della foto….ho capito giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imm complicata a livello architettonico, comunque mi piace.
il primo arco incompiuto in effetti non ci incastra molto per il resto il maestro ti ha già detto.
Fra i 2 archi vedo cose interessanti con una luce fantastica, xche nn sdraiarsi a terra e sparate verso il soffitto???

ciao,
amurizio

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mer 12 Mar, 2014 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella foto ottimi il taglio e i colori delle luci.
Personalmente avrei alzato un tantino la fotocamera per far rientrare per intero l'arco, ma è solo un punto di vista Wink Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 1:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che sei sulla linea di confine tra paesaggio ed architettura e questo già di per se la rende interessante , i colori la rendono molto bella complice anche lo sfondo , ma tu l'hai postata qui LOL LOL e per renderla più architettonica avrei stretto di più l'inquadratura eliminando il primo arco e come dice Piergiulio fr coincidere la diagonale a dx con l'angolo in basso .
In questo modo avresti ottenuto un immagine più rigorosa da un punto di vista architettonico e con uno sfondo paesaggistico , attento alle bruciature del cielo ....

Cmq bravo Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vale,Maurizio,Antonio e Gennaro grazie per il passaggio e per i graditi commenti,mi avete dato degli spunti interessanti su cui lavorare Ok!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto apprendista ha scritto:
grazie per il passaggio Piergiulio,con me non sei mai troppo cattivo Wink

ho postato qua poiché l'analisi che mi interessava particolarmente era appunto quella architettonica
riguardo la pdc non saprei,è una doppia esposizione tirata fuori dal singolo raw,l'f11 è sul tutto il fotogramma
per far conicidere i muri con le diagonali intendi il punto di incontro parete/pavimento dovrebbe coincidere sul vertice basso della foto….ho capito giusto?

Hai capito tutto..io forse non capisco come sia possibile ad f11 non avere nitidezza in iperfocale che avrai utilizzato vero?
hihi sempre a pungolare..
un saluto ed un sorriso..
piergiulio Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Hai capito tutto..io forse non capisco come sia possibile ad f11 non avere nitidezza in iperfocale che avrai utilizzato vero?
hihi sempre a pungolare..
un saluto ed un sorriso..
piergiulio Smile


pungolare per stimolare a migliorarsi…otiimo direi Ok!
grazie

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi