Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2014 11:29 pm Oggetto: Il maestro di sega. |
|
|
Trio di musicisti di strada nel Centro storico di Napoli. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi sfugge il nesso con il titolo ma non è così importante.
Il limite più grosso di questa foto,a mio parere, è la mancanza di interazione tra i soggetti e il fotografo, guardano tutti altrove, probabilmente stavano accordando gli strumenti e tranne quello col cappello anche le espressioni non sono particolarmente interessanti; forse valeva la pena attendere un momento di maggiore complicità tra di loro o qualche sguardo a favore di macchina.
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 10:02 pm Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: | Mi sfugge il nesso con il titolo ma non è così importante.
Il limite più grosso di questa foto,a mio parere, è la mancanza di interazione tra i soggetti e il fotografo, guardano tutti altrove, probabilmente stavano accordando gli strumenti e tranne quello col cappello anche le espressioni non sono particolarmente interessanti; forse valeva la pena attendere un momento di maggiore complicità tra di loro o qualche sguardo a favore di macchina.  |
Ciao Diego. In un certo senso il titolo mi è stato suggerito da Vittorione nel commento alla mia precedente foto "Mandolino, chitarra e...sega".
Ha scritto: "Bello sarebbe stato vedere anche il... Maestro di sega in azione col suo strumento anziché rapito da qualche distrazione fuori campo".
Per il resto accetto le tue considerazioni.
Un saluto e grazie per la visita.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Adesso mi è più chiaro
Preferisco la prima, sia da un punto di vista narrativo sia perchè ha una composizione più pulita, e anche il b-n è più leggibile.
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 10:16 pm Oggetto: |
|
|
diego campanelli ha scritto: | Adesso mi è più chiaro
Preferisco la prima, sia da un punto di vista narrativo sia perchè ha una composizione più pulita, e anche il b-n è più leggibile.  |
OK! Anche io preferisco la prima!
Ciao e grazie.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 1:13 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto fatica ad estrapolare la sega in maniera immediata.
E' immersa nel nero; peccato.
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2014 8:00 am Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Ho fatto fatica ad estrapolare la sega in maniera immediata.
E' immersa nel nero; peccato.
Ciao |
Ti ringrazio per visita e commento: giusta osservazione la tua: farò un ritocchino.
Ciao.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|