Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:31 am Oggetto: Facciata |
|
|
Facciata di chiesa in Islanda - ore 22:35
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 11:18 am Oggetto: |
|
|
bella, mi piace molto come composizione e gioco di luci ed ombre, mi sembra ci siano dei problemi di definizione
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 11:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo!
Detto da te che sei uno specialista è particolarmente lusinghiero!
Sulla strana definizione hai ragione, ho tentato di migliorarla ma non sono riuscita, credo che dipenda (anche) dalla consistenza muraria originale..
Grazie e ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Dalprato ha scritto: | bella, mi piace molto come composizione e gioco di luci ed ombre, mi sembra ci siano dei problemi di definizione |
...condivido, il punto di vista è vertiginoso ed attraente, bella la simmetria. Il cielo mi sembra rumoroso, hai schiarito per caso?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 4:39 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | ...condivido, il punto di vista è vertiginoso ed attraente, bella la simmetria. Il cielo mi sembra rumoroso, hai schiarito per caso? |
Ciao Susanna e grazie mille!
No, non ho schiarito, ho solo virato in b/n e, semmai, scurito un po’ (nota che erano le 22,35!).
Allego la foto originale a colori per eventuali confronti (senza alcun ritocco, solo la riduzione a 200k).
Grazie e ciao!
Rossella
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 872 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Allora sarà stata la conversione che ha tirato fuori quel cielo A me piace anche a colori
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 7:48 pm Oggetto: |
|
|
eccola senza rumore, ho applicato la mdc con soglia 1 dal file a colori.
mi piace,ciao,
maurizio
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace materica e imponente , il gioco luci ed ombre le da profondità e le linee cadenti ci stanno , sistemerei le linee orizzontali e mi riferisco alle colonne devono essere diritte .
Il rumore dipende potrebbe dipendere dal tipo di conversione che hai effettuato
Rossella brava mi piace ...
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 8:21 pm Oggetto: |
|
|
per come la vedo al mio schermo mi sembra che la lavorazione di Maurizio abbia creato un alone visibile in alcune zone (orologio, profilo destro dell'edificio nella parte interna, "antenna" destra......) ed una serie di artefatti sulle pareti frontali, forse la maschera di contrasto non è la più adatta a questo tipo di immagine, di certo non riduce il rumore. poi certo dipende da cosa si vuole ottenere. Provo a mettere una mia proposta, ben sapendo che la cosa migliore sarebbe partire dal raw originale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 855 volta(e) |

|
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2014 8:52 pm Oggetto: |
|
|
bella l'idea come a creare le due braccia..
trovo però la conversione un po' pasticciata..e non è perfettamente simmetrica
non eri proprio al centro..
continua così sei sulla buona strada..
un sorrisone
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 11:39 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti e grazie per i graditi commenti
Susanna: sì, anche a colori non era male, sono sempre indecisa se virare in b/n, ma qui mi pareva meglio!
Maurizio e Paolo: grazie per le vostre proposte… credo che “rumore” e “artefatti” siano (questa volta) indipendenti dalla conversione, tant’è che sono visibili anche nella foto originaria. Sono comunque contenta che vi piaccia
Gennaro e Piergiulio: lusingata che vi piaccia… però quali sono le linee che non trovate dritte e/o simmetriche? Stavolta mi sembrava di essere stata davvero attenta…
Grazie mille a tutti, ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Le linee orizzontali delle due torri , non sono in bolla e convergono
Spero di essermi spiegato se così nn é fai un fischio ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: | Le linee orizzontali delle due torri , non sono in bolla e convergono
Spero di essermi spiegato se così nn é fai un fischio ....  |
e non è una distorsione dovuta al grandangolo? Come/dove avrei dovuto mettermi? Cosa avrei dovuto fare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Rossella per prima cosa cerca di sfruttare il reticolato interno al mirino della reflex..se non c'è attivalo..secondo quando scatti, anche col grandangolo, cerca sempre di tenere la fotocamera il più possibile perpendicolare al piano orizzontale e sempre con le righe orizzontale..come se avessi una croce..
spero di essermi spiegato..ah ovvio che devi controllare che la sx sia uguale alla dx..alla fine in post tiri su tutto..o fai gli aggiustamenti del caso..
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | .......... cerca di sfruttare il reticolato interno al mirino della reflex..se non c'è attivalo...........
......alla fine in post tiri su tutto..o fai gli aggiustamenti del caso.... |
... al reticolato non avevo pensato, ma in effetti può essere utile.
... ad un grande lavoro in post sono, invece, in linea di massima contraria.
Grazie dei suggerimenti, ciao!
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 1:44 pm Oggetto: |
|
|
se nn vuoi usare la post per tirare su le linee...allora devi comprarti un tilt...auguri...
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | se nn vuoi usare la post per tirare su le linee...allora devi comprarti un tilt...auguri...  |
Oddio, Piergiulio, ogni giorno ce n’è una!
Che cosa sarà mai il tilt?
Cito quanto ho trovato: = Un obiettivo decentrabile permette di effettuare correzioni prospettiche delle foto in fase di ripresa spostando il centro del gruppo ottico rispetto al centro del supporto di registrazione (pellicola o trasduttore digitale) mantenendo l'asse ottico normale al piano focale
E’ giusto? Ma è TROPPO complicato…
Un ciao demoralizzato…
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2014 6:37 pm Oggetto: |
|
|
giusto..è un obiettivo che deve essere usato con il cavalletto che permette la correzione delle linee cadenti perchè bascula..
era una battuta..sono molto costosi minimo 1000 euro di marche compatibili..
dai..attiva la griglia ed impara ad addrizzare le linee cadenti e a tenere la reflex dritta ed in bolla;))
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|