Alone in the Dark |
|
Canon EOS 6D - 20mm
452s - f/13.0 - 400iso
|
Alone in the Dark |
di Magh |
Sab 08 Mar, 2014 6:25 pm |
Viste: 487 |
|
Autore |
Messaggio |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 10:05 am Oggetto: Alone in the Dark |
|
|
Questa location l'ho fotografata diverse volte, ma solo in un'occasione son riuscito ad aver risultati entusiasmanti, vuoi perché è una meta strafotografata e quindi si rischia nel cadere sempre nelle stesse composizioni, vuoi perché non riesco quasi mai a trovare buona luce. _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella.
Forse però in fase di ripresa sarebbe stato ancora meglio tagliare qualcosa sotto, circa 1/8 dell'altezza totale, e dare un equivalente in più di spazio nella parte alta. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Non sono con lo schermo adatto per apprezzarne la qualità ma mi sembra un'immagine ben riuscita. Forse un po' troppo satura sulle rocce in basso ma per il resto:  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo magnifica, è un'altra immagine di elevata qualità che da lustro al nostro sito. Bella la composizione sbilanciata verso il basso dove quel verde intenso cattura subito l'attenzione contrapponendosi piacevolmente ai toni blu d'insieme. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tantissime per i vostri commenti ragazzi, mi fa sempre piacere e ho sempre da imparare. Riccardo sei sempre gentile, ti ringrazio tantissimo. Riguardo la foto per l'ennesima volta son giunto sul posto 1 ora prima dell'alba, per cercare una composizione alternativa e, visto anche il mare abbastanza calmo, fui attratto da questo scoglio a pelo d'acqua con le alghe che sembravano accarezzare la superficie. La luce non ha regalato alcun colore, cosi' ho optato per una esposizione di 8 minuti per aver un effetto creativo. Ho utilizzato CPL per rimuovere i riflessi ed accentuare la saturazione delle alghe, un filtro GND soft per bilanciare la gamma dinamica ed un filtro Big Stopper per ottenere la lunga esposizione. Muovendo un'autocritica, non amo il masso sulla sinistra che si sovrappone al castello, ma non son riuscito in nessun modo ad evitare. È stato il compromesso di sfruttare, come primo piano, una delle roccie che normalmente è sommersa dalle acque _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|