Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:00 pm Oggetto: ragno rosa2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Stavo riguardando il mio album in un attimo di pausa e ho rivisto questo curioso ragno, ma bellissimo
Visto che l'avevo fatta ai tempi del vecchio forum, approfitto per sottoporla ai vostri commenti , soprattutto per i tanti nuovi utenti
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
moooooolto bella......................come sempre.
a me piace molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IoDaniela utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 65 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima macro, Bluemoon! Ottime l'inquadratura e la messa a fuoco. Questi ragni hanno la capicità di cambiare colore per mimetizzarsi meglio con l'ambiente circostante, e con il loro veleno possono uccidere insetti molto più grandi di loro. Con che obbiettivo hai scattato la foto?  _________________ Canon EOS 350D
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Canon EF 70-300 mm f/5.6 IS USM
www.FotografaInErba.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
IoDaniela ha scritto: | Bellissima macro, Bluemoon! Ottime l'inquadratura e la messa a fuoco. Questi ragni hanno la capicità di cambiare colore per mimetizzarsi meglio con l'ambiente circostante, e con il loro veleno possono uccidere insetti molto più grandi di loro. Con che obbiettivo hai scattato la foto?  |
Grazie Daniela
E grazie mille per le info!
Appartiene alla famiglia dei Tomisidi vero?
Ho un libro sugli insetti e mi sembra di riconoscerlo...ve ne sono anche in altre colorazioni, per mimetizzarsi meglio..infatti ne ho fotografato anche uno bianco-giallo limone
L'ho scattata con un 150macro Sigma
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IoDaniela utente

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 65 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Esatto!!!! Vedo che sei un appassionato di macrofotografia anche tu!!
Ne hai scattate proprio di belle!! Sei molto bravo! _________________ Canon EOS 350D
Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM
Canon EF 70-300 mm f/5.6 IS USM
www.FotografaInErba.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
IoDaniela ha scritto: | Esatto!!!! Vedo che sei un appassionato di macrofotografia anche tu!!
Ne hai scattate proprio di belle!! Sei molto bravo! |
Si, appassionatissimo di macro
Ti ringrazio molto
Aspetto le tue macro!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|