 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 6:42 pm Oggetto: Ragno Cetriolo |
|
|
Una piccola femmina di Araniella Cucurbitina, trovata a fine febbraio, aspetta la primavera tra le foglie di un ulivo.
Gradite critiche e commenti
H.R.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 8:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mauro, la foto è ben eseguita e l'ambientazione non mi dispiace a parte la fogliolina in primo piano in basso a sinistra che attira un po l'attenzione, puoi alzare tranquillamente ancora un po la luminosità il soggetto e i colori ne gioveranno, ciao
Ciro
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 02 Mar, 2014 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, uno dei più precoci ad apparire...molto bene, sarà meglio che faccia un giro per i campi pure io, un collega di lavoro ha visto volare anche una libellula...però qui fa davvero freddo ancora...
Dunque, la foto postata non ha un dettaglio marcato in nessuna zona, questo mi induce a pensare che ci sia stato, probabilmente, un lieve micromosso...cosa non difficile quando non si "plumpa" direttamente la foglia ospite...concordo con Ciro per il disturbo creato dalla foglia in primo piano nell'angolo sx...e conosco il tuo punto di vista attuale* sul tipo di ripresa più naturale...quindi traggo sensazioni anche dalla maniera altrui, e questa fotografia mi fà pensare ad uno scatto rubato nascosto tra le foglie....
*attuale: magari quando inizi a trovare soggetti immobili all'alba che danno maniera di sbizzarrirsi prima che scappino via...ti vien voglia di comporne alcune, anche per cambiare, con sfondi più classici....non migliori o peggiori, ma differenti dai tuoi soliti
Buona serata Mauro
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2014 10:17 am Oggetto: |
|
|
Esatto, è uno scatto rubato tra le foglie: il ragnetto lì era, e lì l'ho lasciato, sfruttando lo spiraglio che lo rendeva visibile.
Comporre una foto con i ragni è molto complicato, dato che difficilmente si lasciano prendere e spostare.
E poi appunto, a me piacciono le foto ambientate.
E sempre per non essere troppo invasivo, e per non spaventarlo, ho pinzato il ramo lontano, ma tirava vento, da cui il micro mosso (e le piccole dimensioni del ragno - 5 o 6 mm. - non aiutano).
Comunque, nonostante il freddo (che anche in Romagna non manca di certo), qualcosa si è visto: molti ragni, per esempio, svernano come adulti, una vespa invernale (Ophion Luteus) l'ho pure pubblicata, e un paio di volte ho fotografato la Sympecma Fusca (una damigella che sverna come adulta).
Insomma, bisogna accontentarsi, ma un po' ho potuto allenarmi ugualmente!!
Grazie a voi per i suggerimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2014 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho alzato un po' le luci. Va meglio?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 163 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2014 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, sì...il musetto è meglio visibile anche a queste dimensioni....la maggiore illuminazione gli ha reso qualche punto in più, bravo.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|