Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 10:35 am Oggetto: Phalacrocorax carbo (Cormorano) |
|
|
Phalacrocorax carbo (Cormorano)
C & c sono graditi
Tempo di scatto: 1/640s
Diaframma: F/7.1
Lunghezza Focale: 600 mm
Valore ISO: 320
Valore EV: - 1.33
Macchina fotografica: Canon EOS-1D Mark IV
Il cormorano comune, altresì noto come marangone (Phalacrocorax carbo), è un uccello della famiglia Phalacrocoracidae.
Il cormorano è un uccello di grandi dimensioni con corpo nero e un becco ad uncino.
Sono stati riportati cormorani dal peso di 1,5 kg fino a 5,3 kg, ma il peso medio si aggira fra i 2,6 a 3,7 kg. La lunghezza può variare da 70 a 102 cm e l'apertura alare da 121 a 160 cm.
Ha un lungo collo a S elastico che permette di far passare pesci grandi fino all'esofago.
Gli adulti si distinguono dai giovani dal piumaggio marroncino. Ben adattato sia all'acqua dolce sia salata, il cormorano gode di una buona vista fino a nove metri. I cormorani hanno le piume permeabili e perciò passano molto tempo al sole ad asciugarsi le penne.
Tutte le specie di cormorano sono carnivore e si nutrono principalmente di pesce, sia d'acqua dolce che d'acqua salata.
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! 3000px _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Che dettagli!!! Ottimo pdr. Bravissimo.
,, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Che rostro impressionante! Magnifico scatto Elio.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 11:09 pm Oggetto: |
|
|
primo piano e dettaglio impressionate
ottima elio _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2014 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Urca che dettaglio... sembra fatta con un 50 mm da 1 metro di distanza!
Non è mia abitudine nè l'ho mai chiesto in tanti anni di forum ma ora non posso farne a meno: che marca è 'sto meraviglioso 600 mm Elio?
Bravo, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2014 9:15 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Urca che dettaglio... sembra fatta con un 50 mm da 1 metro di distanza!
Non è mia abitudine nè l'ho mai chiesto in tanti anni di forum ma ora non posso farne a meno: che marca è 'sto meraviglioso 600 mm Elio?
Bravo, complimenti  |
E' un Canon 600 mm f/4 ,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2014 1:38 pm Oggetto: |
|
|
gran bello scatto Elio, di una nitidezza e dettaglio impressionante
un caro saluto, mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|