photo4u.it


old industry
old industry
old industry
NIKON D800 - 70mm
1/80s - f/5.6 - 100iso
old industry
di Graziano Racchelli
Mar 04 Mar, 2014 9:12 pm
Viste: 152
Autore Messaggio
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Mar 04 Mar, 2014 9:12 pm    Oggetto: old industry Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà la luce ma la trovo "piatta" e avrei cercato di isolare qualcosa senza includere la struttura a sx che a mio avviso distoglie senza arricchire la foto..
riproverei avvicinandomi..
comunque 5,6 a 70 mm è troppo poco per avere una "decente" profondità di campo che dia nitidezza..l'erba sembra impastata..
Linee cadenti nulla per questo bravo..
un sorriso
piergiulio
Smile Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo ma l'erba non era il soggeto della foto Very Happy avvicinarti dove, con cosa, lasciatelo dire qui per isolare devi chiamare la Betonscavi oppure cambiarla di categoria e metterla in Artwork, mi capisci? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo la luce, si è piatta ma francamente è cio' che mi ispira questa veduta, desolazione, abbandono, vuoto. Tu che dici? Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che é il tuo soggetto principale ha per me una architettura interessante , se isolato dal contesto , dovrei vedere solo esso e magari anche in bel b/n spinto ....
Condivido il pensiero di Piergiulio la luce piatta nn da profondità e nn agevola la scena ....
Altra cosa da annotare é quel fastidioso alone attorno a quella ciminiera ....

Secondo me da riprovare , isolando il soggetto e usando un diaframma più appropriato alle sezione ......

Un sorriso Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è poco da aggiungere..
un sorriso dai alla prossima vedrai sarà perfetta..
un sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro Morga ha scritto:
Quello che é il tuo soggetto principale ha per me una architettura interessante , se isolato dal contesto , dovrei vedere solo esso e magari anche in bel b/n spinto ....
Condivido il pensiero di Piergiulio la luce piatta nn da profondità e nn agevola la scena ....
Altra cosa da annotare é quel fastidioso alone attorno a quella ciminiera ....

Secondo me da riprovare , isolando il soggetto e usando un diaframma più appropriato alle sezione ......

Un sorriso Wink

va bene dai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Graziano perdonami se torno a scriverti , ma leggendoti credo che che tu nn abbia gradito i suggerimenti che ti sono stati dati al fine di dare un senso piu architettonico a questo scatto , che secondo me di base ha ....

se così nn è ok , ma se ho avuto una giusta lettura sarei più contento che esponessi le tue perplessità .....

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Graziano Racchelli
utente attivo


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 1135

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gennaro Morga ha scritto:
Graziano perdonami se torno a scriverti , ma leggendoti credo che che tu nn abbia gradito i suggerimenti che ti sono stati dati al fine di dare un senso piu architettonico a questo scatto , che secondo me di base ha ....

se così nn è ok , ma se ho avuto una giusta lettura sarei più contento che esponessi le tue perplessità .....

sbagli o forse sono le mie espressioni che si prestano ad essere male interpretate, buona giornata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink
_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo caso specifico cosa si intende per "piatta", riferito alla luce?? A me pare che la stessa, insieme all'edificio sulla sinistra, pertinente per genere e stile, contestualizzi adeguatamente lo scenario di desolazione riconducibile ad una fabbrica non più attiva.
Trovo personalmente un po' scarni questi commenti riferiti spesso al contenitore e meno spesso al contenuto.
Infine, e anche qui, lo sottolineo, senza polemica alcuna, mi pare difficile stabilire se l'erba è "impastata" sapendo bene che si tratta di un file di 200kb. Mi pare velleitario anche asserirlo (dando la colpa alla scarsa chiusura del diaframma) in verità, oltre che per la marginalità dell'elemento inserito nel contesto della scena, anche in relazione all'attrezzatura utilizzata, non solo a livello di corpo macchina, ma soprattutto di ottica.

Ribadisco che il mio è uno spunto di discussione e non una polemica relativa ai commenti di chi mi ha preceduto. Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce piatta sicuramente..si..non esalta e aiuta la struttura a te piace per la desolazione..io preferirei invece evidenziasse la materia di cui è composta la fabbrica (siamo in architettura non in paesaggio).
L'erba come qualsiasi elemento che dovrebbe fare da cornice io ed è un mio giudizio la vedo impastata..non nitida e nemmeno in risalto essa fa cadere l'occhio in una "pantana visiva" senza riuscire a slanciarlo.
Ciò che per qualcuno può sembrare marginale per altri , ed è il mio caso, non lo è.Ma penso sia il bello della fotografia no?
Quando si pone una struttura al centro del fotogramma e ripeto senza alcuna polemica, andrebbe valorizzata e non mortificata dagli elementi di contorno che altrimenti sarebbe meglio togliere.
Il file è di 200kb ma non giustifica l'ombra ne la poca nitidezza su di essa..mi pare che tutti postino file di 200kb.
Anche io mio è uno spunto e come te col sorriso
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, ma cos'è la luce piatta?? Così com'è non è già in evidenza rispetto al resto? Forse intendi che l'avresti preferita più luminosa ancora? Parlo del fabbricato.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piatta nel senso che non esalta nulla se ossevi le zone d'ombra sono scarsamente leggibili..avrei esaltato un po' l'illuminazione e conseguentemente acceso i colori..
comunque sembriamo due ottantenni sordi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
un sorrisone
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma no, è che ragioniamo in maniera differente: io sono per uno stile analitico descrittivo, tu più personale e interpretativo. Questo è il bello della fotografia!! Very Happy
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
ma no, è che ragioniamo in maniera differente: io sono per uno stile analitico descrittivo, tu più personale e interpretativo. Questo è il bello della fotografia!! Very Happy

Ma rimane la stima e l'apprezzamento reciproco.
Smile
piergiulio

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Ma rimane la stima e l'apprezzamento reciproco.

Quello a prescindere! Wink

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi