photo4u.it


OEDEMERA NOBILIS

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
photoclik44
utente


Iscritto: 04 Feb 2014
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 8:21 am    Oggetto: OEDEMERA NOBILIS Rispondi con citazione

MACRO Fatta con canon D50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se hai usato un treppiede che in questo caso sarebbe stato utile.
Ti consiglio di impostare la fotocamera a priorità di diaframma per avere sotto controllo la posizione del fuoco e per controllare la profondità di campo.
Qui i dettagli sono soffici e ti è entrata sui petali una componente verdina.
Inoltre in Camera Raw di Lightroom era opportuno eliminare l'aberrazione cromatica visibile nel righino verde sul bordo dei petali sialmente vicino all'insetto.
Infine l'inserimento dei dati EXIF ed un'immagine in alta risoluzione sarebbe gradita, come puoi leggere cliccando nel bottone "dati EXIF" nella mia firma. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Photoclik, non ti stò sgridando..Smile ma se scrivi tutto in maiuscolo equivale, sui forum...in rete...ad urlare...meglio scrivere in corsivo...

A quanto detto da Liliana aggiungo poco...la composizione la trovo bella ed equilibrata...presumo tu abbia eseguito un ritaglio della stessa: a f6.3 con un 100mm la profondità di campo dovrebbe essere minore ed ottenere più sfocato...ma potrei anche sbagliarmi, ricordati che questo genere di scatti esige l'uso del cavalletto...essenziale per ottenere dettagli nitidi, e gli iso debbono essere tenuti molto bassi...per non generare disturbo digitale.
La nitidezza generale non è molto tagliente...una domanda: applichi una lieve maschera di contrasto dopo avere ridotto le foto nelle misure e nel peso consentito? se non lo fai ti consiglio di farlo...nell'operazione di riduzione molto dettaglio viene spalmato e si perde... un'applicazione per recuperare la nitidezza si rende necessaria...sempre.
Se hai dubbi non ti peritare a chiedere...se possiamo esser utili lo facciamo volentieri...ciao.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi