Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2014 7:13 pm Oggetto: Pyrgus |
|
|
Luce naturale da dx, luce artificiale da sx: per compensare..., il riflesso nella piccola goccia, sull'occhio del soggetto, svela l'uso del flash.
http://s25.postimg.org/9sutyfwsf/Pyrgus_2048p5657_1.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2014 9:38 pm Oggetto: |
|
|
questi soggetti sono davvero difficili almeno per me da fotografare...
te sei stato davvero bravo a farlo..
la composizione la trovo un pelo sbilanciata sulla parte alta,bene la gestione della luce..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 9:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, unire luce naturale e flash non è semplice, senza incappare in qualche problema di esposizione ma tu sei davvero bravo in questo campo, nitida e con un ottimo sfondo, direi che basta così.
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Pulita e dettagliato un bello scatto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 8:54 am Oggetto: |
|
|
Un classico eseguito molto bene...
La rugiada spesso non aiuta, in questo caso però hai raggiunto cmq un ottima nitidezza...
La parte in alto, forse a mio modo di interpretare la composizione è un pò troppa... se inserivi il tutto un pò più a nord... lo scatto migliorava...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottima realizzazione, dal mio punto di vista senza difetti.
Al massimo avrei preferito una inquadratura orizzontale (c'è troppo stelo, e poco spazio ai lati), ma anche così fa la sua degnissima figura.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, e grazie a tutti gli intervenuti...molto gentili...
Trovo anche io sbilanciata leggermente verso il basso...ovvero che tende a svilupparsi poco in altezza....ammetto di averla voluta un poco più alta.....ero indeciso e leggo che non sono l'unico...concordo con voi.
Mauro, ho anche una versione orizzontale, non ho ancora controllato quale RAW scegliere...mi sto facendo durare gli ultimi scatti dello scorso anno...oramai due/quattro soggetti o giù di lì...aperti quelli, ( tra l'altro quasi tutte Pyrgus, e su posatoi simili, ma sempre soggetti differenti), si attende la stagione nuova....
Grazie di nuovo a tutti quanti...a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 10:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano...molto bella questa Pyrgus, buonissimo il dettaglio e luce gestita da vero maestro...concordo sulla compo un po sbilanciata...complimenti
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 28 Feb, 2014 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, ti leggo sempre con piacere...., ed aspetto di trovarti con curiosità a mostrarci qualche bella macrofotografia..., magari mentre aspetti sdraiato a terra il tuo Tarabuso..., ne approfitti per riprendere qualche insetto di passaggio...
Ciao Mauro, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolas74 utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 402 Località: Toscana - Carrara
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2014 8:46 am Oggetto: |
|
|
Complimenti molto bella come sempre del resto  _________________ Nicola
Nikon D7000 - Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI LD Aspherical IF Macro - Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro 1:1 - Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD - Flash Nikon SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2014 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, grazie Nicola per la cortese visita...e per l'apprezzamento, sempre molto gradito...un augurio per un buon fine settimana, ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|