Autore |
Messaggio |
fraedani utente
Iscritto: 10 Set 2013 Messaggi: 94
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 11:53 am Oggetto: PER LE VIE DEL BORGO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Bel punto di ripresa e ottimo bn.
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Bella prospettiva, bella composizione, soggetto meritevole e...la vespetta un vero plus!!! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ValeWally utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2014 Messaggi: 962 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!  _________________ Vale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 1:53 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la composizione, i vari piani in cui si sviluppano le sfumature del bn, in alto tra gli alberi sullo sfondo che sconfinano tra i prati, la casa in alto a sinistra che spunta tra i cespugli, l'acciotolato della strada che scende tra le case fino a salire dialogando con il pattern delle tegole dei tetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Demetrio. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2014 Messaggi: 735 Località: Campi Bisenzio (Fi)
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Che borgo è?  _________________ Non ho molto tempo da dedicare alla fotografia, ma, quando accade, deve esprimere un'emozione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraedani utente
Iscritto: 10 Set 2013 Messaggi: 94
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Borgo di calatafimi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto evocativa e di grande forza narrativa grazie a quella lambretta (tocco di classe) che scivola giù verso il borgo Ben fatta
Stupendo il BN  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto!
L'unico dubbio è che penda, non capisco se è un problema mia o cosa... _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6398 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero bella. Forse avrei fatto un passettino a destra per liberare completamente la vista della strada in discesa. Tutto il resto mi piace!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Bella. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella.
Non è uso commentare i commenti altrui, ma qui lo faccio perché il mio intervento concene un aspetto tecnico che potrebbe essere utile per qualcuno. Eljsjr infatti ha scritto: Citazione: | L'unico dubbio è che penda, non capisco se è un problema mia o cosa... | Posso rispondere che non pende, e spiegare come si fa a deciderlo. Si cercano le linee verticali vicine al centro dell'immagine (in modo che non risentano della deformazione prospettica a V se scattate dall'alto verso il basso, o a V rovesciata se scattate dal basso verso l'alto) e si confrontano queste linee verticali centrali con un reticolo. Se sono parallele alle linee del reticolo, vuol dire che la foto è diritta, e se sono inclinate vuol dire che è storta. In questa foto le linee verticali prossime alla mezzeria sono date dal palo della luce e dallo spigolo destro della facciata. Entrambi sono perfettamente diritti, dimostrando che la foto è dritta. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me ottima fotografia! Complimenti
Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Bello il punto di ripresa,ottimi il bn e la composizione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraedani utente
Iscritto: 10 Set 2013 Messaggi: 94
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|