Pafia (Argynnis paphia) |
|
|
Pafia (Argynnis paphia) |
di oile |
Gio 30 Gen, 2014 9:31 pm |
Viste: 1433 |
|
Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
bellissima in tutto
luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 10:58 am Oggetto: |
|
|
Immagine di buona nitidezza e di gradevoli cromie per questa malandata farfalla.
Il punto di forza mi pare la composizione, con quella specie di arco disegnato dalle ali e dal fiore.
Giusto per fare i pignoli, ci sarebbe una piccola macchia a destra della base del fiore.
Complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elio, un soggetto invidiabile...su uno sfondo altrettanto bello..., il posatoio, per forma e colori, completa il quadretto...per la composizione voglio esprimermi in due tempi: come il soggetto riempie il fotogramma, posatoio compreso, lo trovo molto equilibrato e piacevole...ma se osservo il gambo verde che entra dritto dal lato dx...non mi piace, ma, onestamente, hai operato una scelta che davvero si presenta molto bella nel suo insieme....complimenti.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 12:59 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Elio, un soggetto invidiabile...su uno sfondo altrettanto bello..., il posatoio, per forma e colori, completa il quadretto...per la composizione voglio esprimermi in due tempi: come il soggetto riempie il fotogramma, posatoio compreso, lo trovo molto equilibrato e piacevole...ma se osservo il gambo verde che entra dritto dal lato dx...non mi piace, ma, onestamente, hai operato una scelta che davvero si presenta molto bella nel suo insieme....complimenti.
Stefano |
Ciao Stefano, grazie del passaggio e del generoso commento, ti rispondo velocemente, sono all'estero per lavoro, se vuoi possiamo aggiornarci al mio rientro, sulla composizione penso che sia l'unico punto sul quale è arduo esprimersi, diversamente agli altri parametri tecnici, misurabili e quindi incontestabili, ma tutti concorrono alla formazione dell'immagine.
La composizione e frutto della sensibilità e della interpretazione artistica dell'autore, l'unico vincolo e il rispetto della regola dei terzi, quindi come si può affermare e sostenere che è meglio in un modo diverso? in base a quali ragioni o valutazioni si possono sostenere queste affermazioni?, le tue considerazioni valgono quelle dell'autore, puoi parlare di un tuo gusto personale, opinabile, ma può essere anche condivisibile, diversamente a quanto concerne gli altri componenti tecnici che concorrono a formare un'immagine, per es. la gestione della luce, con le possibili valutazioni dei bianchi o dei neri, o dell'RGB, perchè i relativi valori sono misurabili,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Ven 31 Gen, 2014 3:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo vale la splendida Pafia...
Davvero un grande scatto!!!
La composizione è opinabile...
A presto
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Tirar fuori un ottimo dettaglio su questi soggetti non e cosa agevole qui ci sei riuscito al meglio.
Per apprezzare lo scatto bisogna aprire una delle due in HDin quanto guardando la versione piccola sembra sia piatta e priva di dettaglio.
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 01 Feb, 2014 11:47 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | ........ onestamente, hai operato una scelta che davvero si presenta molto bella nel suo insieme....complimenti.
Stefano |
Ciao Elio, come giustamente dici la composizione è sempre dettata dal gusto dell'autore, che, naturalmente, si orienta, spesso, sulla regola dei terzi...,condivido quanto hai scritto..., bisogna però ammettere, ( ma non mi riferisco assolutamente alla tua fotografia, e ci tengo a sottolinearlo....), che osservando un lavoro ne valutiamo, sempre in termini di composizione, l'impatto visivo che ne abbiamo...e, naturalmente, diventa una valutazione soggettiva..., però se la regola dei terzi fosse un parametro da rispettare rigorosamente...basterebbe piazzarvici il nostro soggetto e chiusa la storia... La bravura dell'autore, all'occorrenza, stà nel combinare una propria interpretazione con un compromesso sulle citate regole canoniche di composizione..., ed essendo il soggetto, spesso, sorretto da un posatoio, che concorre alla composizione, sia per forma che per dimensioni magari non è possibile posizionare entrambi su punti determinati...venendosi a creare, appunto, la necessità di un compromesso che impegna la fantasia dell'autore e stimola la valutazione soggettiva degli osservatori.....
Mi fà piacere poter scambiare i propri punti di vista...oltretutto, in questo caso, la pensiamo, tutto sommato, alla stessa maniera.... Ho letto che sei fuori per lavoro, ti auguro un buon rientro ed una buona domenica...arrisentirci presto Elio.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 9:23 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Elio, come giustamente dici la composizione è sempre dettata dal gusto dell'autore, che, naturalmente, si orienta, spesso, sulla regola dei terzi...,condivido quanto hai scritto..., bisogna però ammettere, ( ma non mi riferisco assolutamente alla tua fotografia, e ci tengo a sottolinearlo....), che osservando un lavoro ne valutiamo, sempre in termini di composizione, l'impatto visivo che ne abbiamo...e, naturalmente, diventa una valutazione soggettiva..., però se la regola dei terzi fosse un parametro da rispettare rigorosamente...basterebbe piazzarvici il nostro soggetto e chiusa la storia... La bravura dell'autore, all'occorrenza, stà nel combinare una propria interpretazione con un compromesso sulle citate regole canoniche di composizione..., ed essendo il soggetto, spesso, sorretto da un posatoio, che concorre alla composizione, sia per forma che per dimensioni magari non è possibile posizionare entrambi su punti determinati...venendosi a creare, appunto, la necessità di un compromesso che impegna la fantasia dell'autore e stimola la valutazione soggettiva degli osservatori.....
Mi fà piacere poter scambiare i propri punti di vista...oltretutto, in questo caso, la pensiamo, tutto sommato, alla stessa maniera.... Ho letto che sei fuori per lavoro, ti auguro un buon rientro ed una buona domenica...arrisentirci presto Elio.
Stefano |
Grazie!, sono rientrato questa notte, un volo piuttosto turbolento, pazienza!, ormai ci sono abituato.
Sulla composizione, sommariamente condivido quanto affermi, questo argomento è un dibattito costante miei workshop.
Sulla composizione è arduo pronunciarsi e è anche facile cadere in contestazioni alle quali non è semplice fare fronte, per il motivo che essa rappresenta una delle componenti che contribuiscono a formare l'immagine, mentre le altre sono tecniche, con regole precise e misurabili, questa si può affermare che racchiude una componente è artistica e come tale è frutto della sensibilità dell'autore e va rispettata, a meno che non vi siano evidenti squilibri (regola dei terzi).
Per spiegarmi meglio, quando affermi "ma se osservo il gambo verde che entra dritto dal lato dx".......... e se ti rispondo l'esatto contrario, chi dei due ha ragione? è arduo, se non impossibile, accertarlo, proprio perché non esistono regole certe, al massimo esistono tendenze volute dal momento, ma sono mutevoli e personalmente non seguo, ma seguo sempre il mio istinto e posiziono il soggetto nel file adattandolo in rapporto alla morfologia del posatoio.
Personalmente mi esprimo raramente sulla composizione e sempre in modo generico e quando lo faccio affermo sempre che le mie affermazioni sono frutto del mio gusto personale, quindi opinabile.
Buona domenica anche a te
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 1:12 am Oggetto: |
|
|
Ciao Elio intanto ben rientrato!
Volevo anche io lasciare traccia della mia opinione sulla composizione della tua foto
(parlo solo della composizione perchè tutto il resto lo trovo molto ben fatto!!) e poichè una foto è a mio avviso meglio di mille parole per spiegare come la vedrei meglio composta, ti allego una mia interpretazione.
Sono assolutamente daccordo con te che la composizione è l'unico parametro che è soggettivo e che viene fuori dalla "visione" dello scatto dell'autore ma a mio avviso talvolta conoscere la visione dello scatto da parte di altri può essere utile.
Spero non ti dispiaccia la mia rielaborazione dello scatto, altrimenti elimino immediatamente.
Un saluto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2562 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 4:08 pm Oggetto: |
|
|
molto bella questa discussione
fermo restando che come dice Elio la composizione e del tutto personale, secondo me la foto è un po sbilanciata, l'esempio di Massimo è perfetto perche semplicemente puntando le antenne e le ali nei rispettivi angoli in alto ha dato equilibrio riempendo anche alcuni punti vuoti che attiravano troppo l'occhio, anche ruotando in orizzontale avresti ottenuto probabilmente un maggiore equilibrio, ho solo espresso il mio pensiero
lo scatto comunque è stato eseguito con maestria
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 8:28 pm Oggetto: |
|
|
molto bella la foto, il soggetto sembra quasi bidimensionale,
resto in disparte a seguire la vostra discussione, davvero interessante !
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 17 Feb, 2014 7:10 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Ciao Elio intanto ben rientrato!
Volevo anche io lasciare traccia della mia opinione sulla composizione della tua foto
(parlo solo della composizione perchè tutto il resto lo trovo molto ben fatto!!) e poichè una foto è a mio avviso meglio di mille parole per spiegare come la vedrei meglio composta, ti allego una mia interpretazione.
Sono assolutamente daccordo con te che la composizione è l'unico parametro che è soggettivo e che viene fuori dalla "visione" dello scatto dell'autore ma a mio avviso talvolta conoscere la visione dello scatto da parte di altri può essere utile.
Spero non ti dispiaccia la mia rielaborazione dello scatto, altrimenti elimino immediatamente.
Un saluto. |
Assolutamente non di dispiace, anzi ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|