photo4u.it


Cavallo
Cavallo
Cavallo
Canon EOS 1100D - 18mm
1/30s - f/18.0 - 250iso
Cavallo
di lucapitta
Gio 13 Feb, 2014 11:53 pm
Viste: 321
Autore Messaggio
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Gio 13 Feb, 2014 11:54 pm    Oggetto: Cavallo Rispondi con citazione

Canon EOS 1100D + Tamron 18-270 Di II PiezoDrive VC
f/18
1/30 sec.
ISO 250
18 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zakar87
utente


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 75
Località: Priolo Gargallo

MessaggioInviato: Ven 14 Feb, 2014 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao non riesco a capire i dati tecnici dello scatto, tempi piuttosto lenti, sopratutto per fotografare un animale che naturalmente non è gestibile, fuoco a 18 e 250 iso..è come se avessi bisogno di tantissima luce. Detto questo lo scatto non è perfettamente dritto e la composizione non mi convince tanto. Trovo anche diverse zone bruciacchiate quà e là. Non voglio distruggere questo scatto per carità io ho solo da imparare in questo campo. Attendi pareri più autorevoli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Ven 14 Feb, 2014 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao @zakar87, grazie per il commento, probabilmente di fondo c'è qualche errore/svista nella configurazione della macchina fotografica prima dello scatto, la giornata comunque era abbastanza scura (anche se vedi parecchia luce) e la luce l'ho fatta risaltare in pp. Sul mio monitor, molto di basso livello, non vedo zone bruciate, forse un pochettino l'angolo del palazzo dietro il cavallo ma non mi sembra esageratamente bruciato... Invece ti sembra storta? Le gambe anteriori del cavallo non mi sembrano molto storte, magari un filino... tu lo noti molto?
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 14 Feb, 2014 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pende a sx...appena appena

guarda la ruota del carro anteriore dx, cerca di normalizzarne la prospettiva visto che non ti è perfettamente centrale e vedi che pende comq un pelino...

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zakar87
utente


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 75
Località: Priolo Gargallo

MessaggioInviato: Ven 14 Feb, 2014 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No ma infatti dicevo qualche zona bruciacchiata anche se non esageratamente, facilmente correggibile abbassando di un pelo le luci. Per la pendenza sì, leggermente a sinistra come ti hanno fatto notare. Per il commento che hai fatto sulla luminosità generale trovo ancora strano che con quei dati ti è uscita anche scura e hai dovuto riprenderla in pp...sarà che sono ancora più che inesperto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Ven 14 Feb, 2014 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@carcat adesso lo noto, e si vede anche sulle colonne del portone in altro a destra, pende un pelino a sinistra.

@zakar87 non saprei cosa dire... magari anche l'obiettivo che non è per nulla professionale ci ha messo del suo... comunque non mi sembra mosso lo scatto, no?

Grazie ragazzi per i commenti ed i consigli!

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Ven 14 Feb, 2014 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I dati di scatto sono giusti, un diaframma così chiuso è servito per avere un tt a fuoco, altrimenti scattando da così vicino, già la ruoto poteva essere fuori fuoco.
C'è un leggero mosso,credo che un f14 ti sarebbe bastato facendo un passo indietro magari avresti incluso l'ombra del cavallo e forse anche tt la frusta oppure nn tagliando così stretto.Per le leggere bruciature basta lavorare su livelli, per esempio a me nn piace l'angolo del palazzo così bianco, se vedi si sono persi anche i dettagli.

ciao,
maurizio

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zakar87
utente


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 75
Località: Priolo Gargallo

MessaggioInviato: Sab 15 Feb, 2014 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauMa ha scritto:
I dati di scatto sono giusti, un diaframma così chiuso è servito per avere un tt a fuoco, altrimenti scattando da così vicino, già la ruoto poteva essere fuori fuoco.
C'è un leggero mosso,credo che un f14 ti sarebbe bastato facendo un passo indietro magari avresti incluso l'ombra del cavallo e forse anche tt la frusta oppure nn tagliando così stretto.Per le leggere bruciature basta lavorare su livelli, per esempio a me nn piace l'angolo del palazzo così bianco, se vedi si sono persi anche i dettagli.

ciao,
maurizio


Hai ragione! Chissà perchè ero convinto che il fuoco fosse a 1.8 e poi non sarebbe mai venuta così..non mi tornavo i conti! Very Happy ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi