Autore |
Messaggio |
Calvino nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 22 Località: Genéve
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 3:53 pm Oggetto: oceano blu |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
nell'insieme bella: ci spieghi cos'è??
ciao
al |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Calvino nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 22 Località: Genéve
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
sono dei peli radicali di una piantina fotografati al microscopio. il colore blu intenso che vedi è il blu di metilene che viene usato in laboratorio per individuare i batteri (normalmente...)
ciao
marco
alago ha scritto: | nell'insieme bella: ci spieghi cos'è??
ciao
al |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Calvino nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 22 Località: Genéve
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
sono dei peli radicali di una piantina fotografati al microscopio. il colore blu intenso che vedi è il blu di metilene che viene usato in laboratorio per individuare i batteri (normalmente...)
ciao
marco
alago ha scritto: | nell'insieme bella: ci spieghi cos'è??
ciao
al |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
postaci altri esperimenti, o loro fasi...
ciao
al |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|