Autore |
Messaggio |
jolly nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2014 2:59 pm Oggetto: Farfalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2014 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Hai tentato la foto impossibile, con un diaframma spalancato e da una prospettiva che di fatto impedisce di mettere a fuoco qualcosa, e con un tempo che non è comunque bastato a congelare le ali.
Il valore di questa foto sta tutto nel ricordarti di aver visto questa bellissima farfalla.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2014 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che hai scattato intorno alle 14:30, ai primi di luglio, e questa non è proprio l'ora migliore per la macro.
Darti un consiglio non è difficile ma forse superfluo perché difficilmente ti si ripresenterà un'occasione come questa. Uno splendido macaone.
Cerco di darti alcune dritte.
Scatta in prossimità dell'alba. Di solito c'è pochissimo vento e la luce è ben distribuita.
Evita il cielo come sfondo perché ti crea sempre situazioni difficili da gestire.
Cerca di metterti alla stessa altezza del soggetto e cerca di porre il piano focale della fotocamera parallelo al soggetto, in questo caso il piano alare.
Usa un treppiede e scatta a priorità di diaframma.
Se possibile tieni il valore iso = 100 - 200 ed in caso di vento puoi alzarlo a 400 - 800.
Come vedi 1/500 di sec. non è stato sufficiente a fermare le ali.
Ti ho fornito le informazioni più importanti. Ora prova a fare qualche scatto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jolly nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto delle critiche e dei moti consigli che mi avete dato, visto che sono le mie prime foto macro ne terrò conto.
Ciao a presto con altre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2014 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Be...jolly...la valutazione di Mauro, ed i preziosi consigli di Liliana, sono arrivati prima di me...non mi resta che sottoscriverli..., per quanto mi sia possibile, a livello di preparazione intendo, resto a tua disposizione per qualsiasi dubbio o curiosità io sia in grado di soddisfare...ricordandoti che non esistono domande banali o altro..se hai qualcosa da chiedere fallo senza remore...siamo tra amici, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jolly nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2006 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 8:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Dom 16 Feb, 2014 2:54 pm Oggetto: |
|
|
mannaggia, che occasione sprecata, mi spiego meglio, non ho mai avuto la fortuna di incontrarne una, quindi mi mangio le mani, per te, che non sei riuscito a portare a casa uno scatto che ti avrebbe sicuramente dato soddisfazione se scattato con le regole che impone la macro. Ho visto che ti sono arrivati già i primi consigli, prendi nota e usali a dovere, vedrai che avrai delle soddisfazioni enormi.
a presto
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|