Autore |
Messaggio |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 5:56 pm Oggetto: Lilù |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Posto in studio perchè ho provato questo ritratto con una combine di due flash preistorici comandati da trigger rigorosamente cinesi e posti a 45° ai lati di Lisa-Lucia verso il volto assieme al flash pop-up (diretto quindi) schermato da una lamina di plexyglass....
Come è il risultato?
grazie
aggiungo, in postwork ho solamente aumentato l'esposizione perimetralmente, non sul volto per non bruciare zigomi e fronte che sono al limite, aumentato il contrasto, saturazione 8% iride e bordino per far contento il Romanelli
Ultima modifica effettuata da Sisto Perina il Mar 10 Dic, 2013 6:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Come è il risultato? |
Troppo piatto...
Sisto Perina ha scritto: | grazie  |
Prego
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Prego
 |
e non mi fai nemmeno finire di scrivere....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 6:10 pm Oggetto: |
|
|
...però sul "piatto" hai perfettamente ragione....colpa del flash diretto secondo te?
o meglio...che schema luci avresti usato per dare un po' di tridimensionalità
gracias.... (con i flash ci faccio a pugni....da sempre)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ...però sul "piatto" hai perfettamente ragione....colpa del flash diretto secondo te? |
Ho scoperto che il "piattume" non è stato causato da un'illuminazione sbagliata ma dalla sovraesposizione (o da uno schiarimento in PP ? ) .... comunque è parzialmente risolvibile come vedi.
Certo, non è molto tridimensionale lo stesso ma non è piatta come ho pensato in un primo momento.
Ho fatto la prova e scritto di corsa... dopo, quando rientro, ne parliamo
P.S. Troppo spazio sopra la testa... l'ho croppata un po'...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 8:02 pm Oggetto: |
|
|
No No, credo che la prima impressione tua sia corretta e sono convinto che sia il flash diretto centrale ad aver appiattito tutto...
Certo in raw si recupera molto però non volevo intervenire a zone ma riuscire a capire come gestire il tutto in pre-scatto....
Ho un'idea di come fare ma volevo riuscire con i pochi accessori presitorici che mi ritrovo in mano....
grazie sempre del tuo contributo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | No No, credo che la prima impressione tua sia corretta e sono convinto che sia il flash diretto centrale ad aver appiattito tutto... |
Si, ovviamente un po' ha appiattito e si vede, invece che una lamina di plexyglass avresti dovuto provare dei fazzolettini bianchi, cominci con uno, poi due e così via fin quando trovi la luce giusta, quella che schiarisce ma non appiattisce.
Sisto Perina ha scritto: | Certo in raw si recupera molto però non volevo intervenire a zone ma riuscire a capire come gestire il tutto in pre-scatto.... |
Sono d'accordo.
Non hai detto come hai disposto i due lampeggiatori... comunque, parlando solo di una disposizione di base i due flash andrebbero posizionati ad un'angolazione non inferiore ai 40° e, per avere una buona tridimensionalità, non dovrebbero essere alla stessa distanza dal soggetto (oppure con potenze o diffusori diversi), comunque anche i due o più flash laterali andrebbero sempre diffusi da supporti bianchi e opachi (carta, fazzolettini eccetera).
Sisto Perina ha scritto: | Ho un'idea di come fare ma volevo riuscire con i pochi accessori presitorici che mi ritrovo in mano.... |
E' "scientificamente provato" che sono meglio accessori preistorici in mano a chi ci sa fare che un'attrezzato studio professionale in mano ad un incapace
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Regala questa mia versione alla tua bella Lilù...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Molto corrette le indicazioni di Silvano: in effetti per accentuare la tridimensionalità occorre lavorare sul contrasto e quindi sulla diversa intensità delle luci.
Poi si può anche sperimentare la direzione delle stesse: ad es. dall'alto a 45° o anche con un angolo più stretto rispetto al volto, si può creare una luce molto simile alla Rembrandt, con o senza schiarita. La Rembrandt è quella che crea un'ombra del naso verso il basso in direzione opposta rispetto alla provenienza della luce ed un triangolo di luce sullo zigomo.
Con un soggetto così fotogenico, vale la pena fare un pò di esperimenti.
Ciao.
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 10:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie a te Massimo e pure a Silvano (Lisa-Lucia ringrazia...)...
avevo scritto riguardo al posizionamento dei flash ma sicuramente non mi sono fatto comprendere al meglio....
farò ulteriori prove....spostando i flash e dosandone la potenza ...
Citazione: | E' "scientificamente provato" che sono meglio accessori preistorici in mano a chi ci sa fare che un'attrezzato studio professionale in mano ad un incapace |
caro Silvano....non hai messo in conto che può essere il caso di attrezzature preistoriche in mano ad un incapace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro69 utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2009 Messaggi: 628 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 1:19 pm Oggetto: |
|
|
mi permetto di "omaggiarti" con due mie rielaborazioni e di augurarti buone feste
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1739 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
156.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1739 volta(e) |

|
_________________ Ieri è storia. Domani è mistero
Oggi è un dono... per questo si chiama PRESENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 9:04 am Oggetto: |
|
|
Sisto, l'illuminazione che hai creato non è affatto malvagia. Infatti non è piatta ma avvolgente. Mi ricorda lo schema luci usato da Avedon nella sua famosa serie Americans. Personalmente non mi convince invece la proposta di Silvano, troppo scura e contrastata. Piacevole invece la prima proposta in bn di Mauro, anche se per i miei gusti metterei anche in questo caso meno contrasto.
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 1:52 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Sisto, l'illuminazione che hai creato non è affatto malvagia.... |
grazie Gianluca ma ho faticato a recuperare dettagli dal RAW a causa del flash diretto....
nel 2014 mi impegnerò sul fronte dell'illuminazione artificiale...lo prometto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Eppure, a me quella che piace di più è la prima... anche se mi rendo conto di essere una nullità in questa competizione tra titani. Mi trovo d'accordo con Gianluca, Citazione: | Sisto, l'illuminazione che hai creato non è affatto malvagia. Infatti non è piatta ma avvolgente | (anche se io non avrei certo saputo esplicitare la ragione della mia spontanea preferenza).
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|