Autore |
Messaggio |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 8:35 am Oggetto: Prima luce ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:01 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia che spettacolo! Mi hai impressionato! Davvero bellissima. Cromie stupende, meraviglioso il gioco di luci sui diversi piani. Complimenti davvero  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slighty_Out_Of_Focus nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 35
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:04 am Oggetto: |
|
|
Bella luce, purtroppo però è tanto bella quanto "tricky" come dicono gli anglofoni..
E' facile bruciare le alteluci e soprattutto è complesso trovare un buon bilanciamento tra luci e ombre.. Nel caso specifico non te la sei cavata male, anche se non mi fa impazzire la compo, peccato tu non abbia incluso anche il riflesso completo degli alberi.
La foto è storta, se come riferimento prendiamo la linea di congiunzione tra acqua e terra, inoltre fossi in te, marginerei a dx, per elinimare il fabbricato alle spalle della scena e l'angolo in alto a dx, dove è presente un pezzo di chioma illuminato che però nel caso da proprio l'idea di essere stato tagliato.
Ciao!
Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:21 am Oggetto: |
|
|
Urca che severo chi mi ha preceduto.
E' molto bella, se pende un po' mi pare che poco importi in questo caso.
Piuttosto la trovo molto bella ma anche (forse) un filo troppo elaborata e ripeto forse ... un po' troppa mdc? Non lo so eh ...
 _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slighty_Out_Of_Focus nuovo utente
Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 35
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:30 am Oggetto: |
|
|
Noo Daniele, non volevo essere severo e se ne è uscito quello mi spiace! Ho semplicemente esposto come avrei ragionato di fronte allo scatto nel momento in cui lo avessi analizzato in fase di selezione.
Emotivamente parlando trovo che sia un bel momento, la nebbiolina che si solleva dall'acqua conferisce un ottimo spunto, ti porta a pensare alla classica notte invernale che cede il passo alla mattina con il suo sole, seppur non rovente come quello estivo, in grado di scaldare, soprattutto le ossa del povero fotografo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
code010101 utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:05 am Oggetto: |
|
|
davvero molto bella, complimenti
la foto non è storta, semplicemente il margine destro della lingua di terreno è più vicino all'osservatore ...
si potrebbe rifilare un poco a destra per eliminare lo spot di foglie nell'angolo in alto
Stefano _________________ • Nikon D300 D7000 SB-600 • Nikkor 24-85 f/2.8-4.0 • 70-300 VR • 18-200 VR • Sigma 10-20 •
• code010101 su Fotoni •
• ImageShack gallery •
• photographicode • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14179 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto, concordo la foto è dritta, ne sono la prova gli alberi,
lo storto è il classico effetto creato dall'orizzonte. Credo che l'inquadratura sia stata costretta, probabilmente non si poteva allargare di piu' e includere i riflessi.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11868 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Trovo bellissima questa foto, molto suggestiva…
E se poi non è naturale, ma è per effetto di postproduzione… beh, bravo anche in questo!
Complimenti,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti....
non ricordo l'ordine , ma rispondo a tutti .... la foto è un crop , perché troppi elementi di disturbo mi impedivano di fare meglio, o almeno di provarci .... la luce e i colori sono reali e l'intervento in post minimo...
sarò sincero l'unico artefatto che si presenta è in alto a sx dove il bosco finiva e un pezzo di cielo rovinava il tutto... questo spiega anche il taglio 16:9 che non ho mai usato...
... c'era anche un cigno in zona... ma non ha voluto far parte della scena...
questo è tutto ..ancora un saluto a tutti _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5764 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella di non facile interpretazione così come fatto notare da
Slighty_Out_Of_Focus. Tutto sommato sei riuscito a cavartela molto bene.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo che sia una gradevole immagine caratterizzata da una bella luce che ha illuminato gli alberi e da colori davvero piacevoli. Opportune le osservazioni circa la scelta di non includere per intero il riflesso degli alberi e di croppare a dx dove il taglio degli alberi mi sembra una soluzione non ottimale. Ma mi sembra di capire che la soluzione è stata dettata da parecchi elementi di disturbo che non ti hanno consentito una ripresa più pulita. Aggiungo che trovo un pelino eccessiva la mdc nella parte alta del frame che crea un po' di frastagliamento nelle fronde degli alberi. Ovviamente si fa solo per disquisire, sei riuscito a portare a casa un'ottima immagine.  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aglio utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 468 Località: BG\BS
|
Inviato: Mer 05 Feb, 2014 8:21 am Oggetto: |
|
|
Ben vengano questi commenti...questa era una foto che non sapevo se stampare per una prossima mostra, cercherò di far tesoro di tutti i vostri consigli e suggerimenti .. grazie ancora.. _________________ Fuji S5 Pro D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10682 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 5:41 pm Oggetto: |
|
|
bellissima la luce che accarezza le fronde degli alberi. anch'io penso sia meglio rifilare per tigliere la casa sulla destra che toglie naturalezza all'ambiente otografato. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.Dami nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2014 Messaggi: 2 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2014 9:59 am Oggetto: |
|
|
Bella! Mi ricorda per stile e taglio certe foto di Alessandro Niccolai! Bella davvero! Complimentoni!  _________________ Dami |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|