photo4u.it


prime stelle
Vai a 1, 2  Successivo
prime stelle
prime stelle
Canon EOS 1200D - 18mm
15s - f/3.5 - 400iso
prime stelle
di thom_
Mer 05 Ago, 2015 7:21 pm
Viste: 1353
Autore Messaggio
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2015 7:21 pm    Oggetto: prime stelle Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2015 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti! volevo sottoporre al vostro giudizio uno dei miei primi scatti al cielo notturno..
tutti i suggerimenti per migliorarmi sono ben accetti! grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blu pix
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2007
Messaggi: 2417
Località: Milazzo

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2015 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che ci siamo Ok!

la focale che hai usato ti permette di minimizzare molto bene il movimento della rotazione terrestre, visto il tempo di scatto... una buona accoppiata direi.. Smile

bisogna poi vedere che genere di cielo notturno vorrai fotografare.. cioè se vuoi fotografare anche le nuvole... il terreno circostante e/o le luci di città..
chiaramente ti conviene salire di quota... Ok!

_________________
Manlio

Tutta colpa di Blow Up!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Stefandreus
utente


Iscritto: 15 Lug 2015
Messaggi: 289
Località: Sassoferrato (AN)-Marche

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2015 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, soprattutto per aver inserito elementi terrestri, dopo che acquistai la mia prima reflex digitale, l'anno scorso, fu come scoprire un nuovo mondo, sebbene adori la pellicola e la utilizzi ancora, sebbene più raramente, ma la possibilità di utilizzare alte sensibilità superiori a 1600 iso è veramente una meravigliosa opportunità (per molti scontata magari, ma per chi ha cominciato con la pellicola sebbene sia "giovane" Very Happy , altra opportunità per chi si avvicina alla fotografia infatti ritengo sia l'iniziare con una fotocamera analogica)..complimenti ancora e buona luce, sia quella del sole o delle stelle Wink
Che sensibilità hai usato?

_________________
"(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?

Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2015 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Togli il magenta e vedrai come diventa più bella... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Stefandreus
utente


Iscritto: 15 Lug 2015
Messaggi: 289
Località: Sassoferrato (AN)-Marche

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2015 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hanno suggerito in questo forum la funzione "tungsteno" nelle canon per il bilanciamento del bianco, ancora non ho provato.
_________________
"(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?

Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2015 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefandreus ha scritto:
Mi hanno suggerito in questo forum la funzione "tungsteno" nelle canon per il bilanciamento del bianco, ancora non ho provato.

Me ne assumo la responsabilità di questa affermazione Stefano... LOL
Provate e poi fatemi sapere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Stefandreus
utente


Iscritto: 15 Lug 2015
Messaggi: 289
Località: Sassoferrato (AN)-Marche

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2015 2:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Me ne assumo la responsabilità di questa affermazione Stefano... LOL
Provate e poi fatemi sapere Ok!

..pardon non ricordavo di chi fosse il consiglio Very Happy il mio sogno è la via lattea..non dal mio balcone Very Happy e in una notte di novilunio naturalmente..
seguirò il tuo consiglio Smile

_________________
"(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?

Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2015 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei consigli...ero a ISO 400 perche già cosi mi da un che di rumorosa...

Bilanciamento del bianco come con luce al tungsteno? Lo proverò, qui era in automatico!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 06 Ago, 2015 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gran bel "primo scatto" bravo!
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefandreus
utente


Iscritto: 15 Lug 2015
Messaggi: 289
Località: Sassoferrato (AN)-Marche

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho usato sempre automatico Wink ma vorrei provare con l'opzione tungsteno. Anch'io ho una EOS1200D, tra 400 e 1600ISO il rumore è trascurabilissimo direi..almeno per me, nei primi esperimenti notturni utilizzavo ISO3200-6400 Very Happy ci dovrebbe essere una funzione integrata di riduzione del rumore comunque
Smile

_________________
"(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?

Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora!

la funzione integrata intendi quella per le lunghe esposizioni? perché in tal caso non l'ho trovata Boh?

Vi chiedo poi un consiglio: per la messa a fuoco ho puntato ad una luce in lontananza in auto, e poi ho messo su manuale per tenerla fissa..
ho anche disattivato lo stabilizzatore dell'obiettivo, perche scattando con il treppiede ho letto che non è necessario e che anzi va a peggiorare la situazione. cosa ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

thom_ ha scritto:
la funzione integrata intendi quella per le lunghe esposizioni? perché in tal caso non l'ho trovata Boh?

C'è c'è Thom ma non ti conviene usarla perchè è distruttiva, nel senso che poi, se qualcosa non andrà nel verso giusto, non potrai più tornare indietro... ma non solo, con questa funzione inserita si perderà un sacco di tempo perchè per ogni foto scattata la fotocamera dovrà fare un altro scatto della stessa durata del primo... Crying or Very sad
Io trovo comodo e conveniente fare uno o due Dark... un unico scatto finale col tappo davanti alla fotocamera con lo stesso tempo di otturazione, diaframma e sensibilità poi usarlo nelle foto che ti interessa "pulire" dal rumore elettronico, pixels caldi e robaccia varia... se ti interessa entrerò più nello specifico!

thom_ ha scritto:
Vi chiedo poi un consiglio: per la messa a fuoco ho puntato ad una luce in lontananza in auto, e poi ho messo su manuale per tenerla fissa..
ho anche disattivato lo stabilizzatore dell'obiettivo, perche scattando con il treppiede ho letto che non è necessario e che anzi va a peggiorare la situazione. cosa ne pensate?

Hai fatto tutto come si deve fare, bravo!!!

P.S. Ho trovato quello che ti interessa... a pagina 260 del libretto d'istruzioni della tua fotocamera c'è scritto tutto!
C.Fn-4 - Riduci disturbo lunghe esposizioni
Spiega come inserirlo e come usarlo... ma ripeto, che non è conveniente usarlo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie silvano, davvero gentilissimo!
leggerò comunque nel libretto, anche se non penso lo utilizzerò!
si ho letto anche che vengono usati gli scatti dark, ma non ho ben capito poi in pp cosa dovrei farci... ho lo scatto normale e la foto nera con gli stessi parametri..poi? se hai qualche guida o vuoi spiegarmelo te te ne sarei davvero grato! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io faccio così:

Quando esco a fotografare le Perseidi (o il cielo come hai fatto tu) vuoi per le condizioni atmosferiche, vuoi per il luogo, vuoi per la presenza o meno della Luna e dell'orario, devo adattare almeno il tempo di otturazione che varia da un minimo di dieci secondi ad un massimo di trenta.
Quando ho stabilito il tempo di otturazione osservo attentamente la foto sul diplay, diaframma (f/4,5), sensibilità (800 o 1600 ISO) e dopo essermi accertato che sia la messa a fuoco che la composizione vanno bene scatto le foto; subito dopo (o a fine sessione) mantenendo lo stesso tempo, diaframma e sensibilità metto il tappo davanti l'obiettivo e scatto una foto identica ma nera, ovviamente, se cambio tempo o altro ne faccio un'altro.
Questo Dark verrà poi posto come livello sopra alla foto da mettere a punto e con la fusione "Sottrai" si elimineranno automaticamente tutti i difetti presenti che ti ho detto prima.

E' bene stare attento anche che la temperatura ambiente non sia troppo diversa dalla foto che dobbiamo trattare... se per esempio cominci a fotografare alle 22 e la temperatura è di 20° e dopo un'ora è scesa a 15 è meglio rifare il Dark.

Poi magari approfondiremo la cosa, ora devo scappare, ciao
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie grazie grazie!!!

purtroppo sono alle prime armi anche con photoshop Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thom_ ha scritto:
...purtroppo sono alle prime armi anche con photoshop Wink

Tranquillo, piano piano riuscirai a far tutto, come tutti... Ok!

Ricordati un'ultima cosa... anche se farai tutto per benino, diligentemente poi, in PP, dovrai inevitabilmente dare un'ulteriore aggiustatina quindi dovrai inevitabilmente fare esperienza allenando gli occhi a vedere il corretto WB, il giusto contrasto e la luminosità di una foto... in questo caso, come già ti ho detto, bisogna togliere un po' di magenta, eccone la prova, guarda com'è più pulita e come si distinguono meglio sia che le Stelle e ogni sfumatura/tonalità di colore.

Ciao Ok!



thom_wb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2134 volta(e)

thom_wb.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised quindi per ottenere questo risultato bastava togliere un po' di magenta? è decisamente meglio! Very Happy grazie mille!

eh, l'occhio per i colori è un mio punto debole, visto che ho pure un leggero daltonismo sulle sfumature di alcuni colori... ma il risultato qui lo vedo benissimo pure io!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thom_ ha scritto:
Surprised quindi per ottenere questo risultato bastava togliere un po' di magenta?

Si! Nulla più... Ok!

N.B. Se ti può essere utile per fare qualche esperimento, ho aggiunto:

Cyan 20, Verde 5 e Blu 30!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 07 Ago, 2015 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Si! Nulla più... Ok!

N.B. Se ti può essere utile per fare qualche esperimento, ho aggiunto:

Cyan 20, Verde 5 e Blu 30!


Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi