photo4u.it


...
...
...
...
di diego campanelli
Mer 05 Feb, 2014 10:19 pm
Viste: 325
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 05 Feb, 2014 10:20 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

metto in varie perchè ritengo l'aspetto naturalistico/documentativo della ripresa piuttosto marginale

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti, anche sulla collocazione

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Mer 05 Feb, 2014 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apprezzabile il taglio compositivo, che si sviluppa lungo la diagonale del fotogramma avente forma quadrata. Canonica la posizione del soggetto principale, che mi ricorda "esemplificazioni" legate alla regola dei terzi.
Ottima la scala tonale del b/n, anche se, personalmente, avrei abbassato leggermente le tonalità dei riflessi nell'angolo in basso Dx dell'immagine.
Un buon risultato, complimenti. Smile

______________________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo taglio e perfetta composizione,molto bello il bn! Ok!
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11815
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con i precedenti commenti positivi. Pur non amando, io, il b/n, in questo caso lo trovo efficace, sottolinea il grafismo generale della foto.

Ciao,
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per l'attenzione Smile

Citazione:
Ottima la scala tonale del b/n, anche se, personalmente, avrei abbassato leggermente le tonalità dei riflessi nell'angolo in basso Dx dell'immagine.

Eh si, una abbassata alle luci ci poteva stare Wink






Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel b/n spettacolare, ricco e articolato, ed una composizione assai ben concepita. Concordo in sostanza con quanto detto da Marcello (anche relativamente all'ipotesi di provare a controllare la luminosità nell'angolo inferiore destro). In tutta sincerità ritengo che in Natura starebbe più che degnamente.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Vittorio
Tu dici che il b-n non è un limite per uno scatto con pretese naturalistiche?
Il colore è una parte fondamentale nella descrizione degli animali e del loro habitat.
In questo caso trattandosi di una ripresa piuttosto comune forse non avrebbe aggiunto molto, ma in generale direi che è così.

Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni Francomacaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2013
Messaggi: 1934

MessaggioInviato: Sab 08 Feb, 2014 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
il b-n non è un limite per uno scatto con pretese naturalistiche?
Il colore è una parte fondamentale nella descrizione degli animali e del loro habitat.

Non sono d'accordo: la fotografia naturalistica non è nata con il colore; ed è inutile dire che grandi fotografie naturalistiche sono state fatte in b&n. Guarda queste, per es http://www.afni.org/gallerie/gallerie_spesarelli.html ma ce ne sono tantissimi altri. Tu, come maestro del b&n sai benissimo che non conta tanto la resa, ma la descrizione, e questa può essere fatta anche in toni di grigio.
tornando sulla tua foto il suo limite naturalistico e la scarsa visibilità del soggetto; ma la resa dell'insieme, ovvero dell'ambiente è molto buona Ok!
SO3

_________________
L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Dom 09 Feb, 2014 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anidridesolforica ha scritto:
Non sono d'accordo: la fotografia naturalistica non è nata con il colore; ed è inutile dire che grandi fotografie naturalistiche sono state fatte in b&n. Guarda queste, per es http://www.afni.org/gallerie/gallerie_spesarelli.html ma ce ne sono tantissimi altri. Tu, come maestro del b&n sai benissimo che non conta tanto la resa, ma la descrizione, e questa può essere fatta anche in toni di grigio.
tornando sulla tua foto il suo limite naturalistico e la scarsa visibilità del soggetto; ma la resa dell'insieme, ovvero dell'ambiente è molto buona Ok!
SO3



Hai decisamente ragione quando dici che il limite della mia foto è sopratutto la scarsa visibilità del soggetto.

Ho visitato il sito che mi hai segnalato e mi hanno davvero colpito alcune foto in b-n, quella con gli gnu è travolgente come la loro marcia, riesci ad immaginarti il frastuono di tutto quel movimento.
Sono portato, forse anche erroneamente a considerare la fotografia naturalistica quella più prettamente descrittiva dell'animale e delle sue caratteristiche distintive.
L'autore che mi hai citato è anche quello con l'approccio più differente rispetto alla maggior parte degli altri fotografi presenti.

Grazie davvero di esserti soffermato,ho trovato le tue considerazioni molto stimolanti.


ciao Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franco Stocchi
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 1117
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 11 Feb, 2014 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la trovo molto delicata sia nella composizione che nelle tonalità di grigio
Complimenti!!!
Franco

_________________
Se la fotografia non si forma nella mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 12 Feb, 2014 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Franco

Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mer 12 Feb, 2014 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bn croccante un'ottima composizione...insomma è un bel vedere.
Franco

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 12 Feb, 2014 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Franco mi fa molto piacere ritrovarti, ma hai mollato la pellicola?

Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi