Autore |
Messaggio |
Michele Fois utente

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 211 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:17 pm Oggetto: Muflone |
|
|
per marcoemme!
qui gli iso sono altini... _________________ Canon EOS 5d - EF 24-105 f/4 L IS USM - EF 70-200 f/2.8 L IS USM Tokina 19-35 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
si ma adirittura si è messo in posa il tuo.... eri abbastanza vicino vero?
complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Fois utente

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 211 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
ero a un metro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:44 pm Oggetto: Re: Muflone |
|
|
Michele Fois ha scritto: | per marcoemme!
qui gli iso sono altini... |
Molte grazie per la dedica. e per la critica alla mia foto
Il tuo è un bel primo piano,
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Bel primo piano e bella inquadratura.
Gli alti iso in effetti hanno fatto perdere un po' di dettaglio.
Ma la cosa che non mi convince( a meno che non volessi contestualizzare la foto) e' lo sfondo troppo presente.
Avrei preferito un grande stacco tra soggetto e sfondo sfocato, aprendo di piu', tanto non avresti avuto problemi di pdc...ma , ripeto, dipende sempre dal tuo intento di partenza.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Fois utente

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 211 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie del commento anto...non sai quanto avrei voluto aprire di più...ma ad avercelo il vetro per farlo!!! a 300 mm la mia massima apertura col vetraccio che ho è 5.6....e nonostante il tele spinto...la profondità di campo comprende ancora la parte dello sfondo, pur sfocandola...
ma troppo poco come dici tu!!!
peccato!
quando avrò telezoom a 2.8 a tutte le focali ci riproverò!
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Michele Fois ha scritto: | grazie del commento anto...non sai quanto avrei voluto aprire di più...ma ad avercelo il vetro per farlo!!! a 300 mm la mia massima apertura col vetraccio che ho è 5.6....e nonostante il tele spinto...la profondità di campo comprende ancora la parte dello sfondo, pur sfocandola...
ma troppo poco come dici tu!!!
peccato!
quando avrò telezoom a 2.8 a tutte le focali ci riproverò!
grazie |
Ok, grazie delle info
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
..sì ma... questa non è una macro, e nemmeno un close-up...
...andava postata in Paesaggio & Natura...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|