Autore |
Messaggio |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 10:38 am Oggetto: Tate Modern |
|
|
Suggerimenti e critiche...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuele Gasparetti utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2008 Messaggi: 875 Località: Castelfidardo - Sirolo
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao Susanna,
la prima cosa che mi ha colpito ( per fortuna di striscio ) sono le tre strutture in verticale ( in realtà solo due!) che si susseguono nello sguardo verso l'orizzonte...molto suggestiva l' ex centrale elettrica...ci sei entrata nel museo più visitato al mondo??
 _________________ Emanuele
"Quando non ho niente di meglio da fare...di solito fotografo, ma quando fotografo....di solito non riesco a fare niente di meglio!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ANGEL.ABBOTT008 utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 279 Località: Eboli (SA)
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
Movimenti in orizzontale, movimenti in verticale...Gran bella armonia di linee, forme e colori (tenui)...Mi piace molto la sensazione di incrocio di elementi orizzontali e verticali...Il ponte in posizione prospettica che tende alla visione verticale, con la ripresa dei passanti che lo attraversano, conferisce un tocco in più, chiudendo il "cerchio" di una visione panoramicamente significativa...Bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 1:25 pm Oggetto: |
|
|
la foto sembra trasportarci in un libro di architettura urbanistica degli anni 60'..per via dei colori/cromie.
Mi piace molto la scelta dell'autore nella distribuzione volumentrica e nella capacità nell'accostare le diverse strutture matericamente diverse....
unico piccolo appuntino, che però non inficia minimamente lo scatto, è la visibile traslazione del piano orizzontale verso sx che comporta la mancata simmetria fra le due sponde..
Ma la foto, anzi ogni foto, va sempre guardata nell'insieme..e qui ciò che si vede è uno scatto bello e ben composto.
brava
Piergiulio..un sorriso  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 2:58 pm Oggetto: |
|
|
bella, decisamente bella, mi piacciono in particolar modo i toni che ben si amalgamano perfettamente con la scena ripresa. Un gran bel gusto... complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 3:16 pm Oggetto: |
|
|
@Emanuele, mi mancavano le tue battute ....si, ci ho passato una giornata dentro, stupefacente!
@AngelAbbott: grazie mille
@Mario: grazie mille! Senz'altro un paesaggio urbano, ma mi interessava la relazione fra la ciminiera della Tate ed il Millenium Bridge, che si apprezza maggiormente se vista dall'alto.
Il ponte pedonale è stato inaugurato lo stesso anno in cui fu aperta la Tate (l'edificio originale è ovviamente più vecchio), in una posizione che probabilmente era stata pensata più per il collegamento diretto con St Paul, che per la somiglianza e la vicinanza con la ciminiera della Tate ...ma chissà se non ci pensò per un attimo pure l'architetto
@Piergiulio: grazie anche a te:) ...non ho capito bene il discorso su traslazione del piano orizzontale a sx e mancata simmetria delle sponde...
@Antonino:grazie mille per il tuo riscontro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 3:25 pm Oggetto: |
|
|
I palazzi verso di chi guarda non sono simmetrici al letto del fiume..e quindi non paralleli all'altra sponda..tutto qui..
ma rimane la bellissima foto da te scattata e postata.. )
un sorriso
piergiiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella Susanna complimenti una buona immagine di architettura fuori dai soliti schemi .....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine ricca di elementi ben composti,ottima correzione delle linee nonostante la ripresa dall'alto.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 8:09 am Oggetto: |
|
|
Per me ha un taglio troppo stretto...
SO3 _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 11:24 am Oggetto: |
|
|
Forse è effettivamente un pelo stretta, ma ha degli ottimi "argomenti", soprattutto il susseguirsi dei piani verticali e le cromie
Bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Anidridesolforica ha scritto: | Per me ha un taglio troppo stretto...
SO3 |
Concordo, avrei visto un filo d'aria allo spigolo dx del museo che poggia al limite del frame.
Sono molto curioso di sapere da dove l'hai scattata....hanno forse aperto al pubblico la cupola della St. Paul's Church?
Comunque molto bella, anche la scelta cromatica mi piace molto.
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 6:23 pm Oggetto: |
|
|
@Gennaro, Sergio, SO3, Batstef e Ambrogio: grazie per le vostre osservazioni: tagliata lievemente ai lati per 'inquinamento' da gru
@Ambrogio: scattata dalla cima di St Paul infatti! Un po' di fiato e moooolta pazienza per affrontare le orde di gite scolastiche ed insinuarsi con l'obiettivo fra testa e testa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 13 Feb, 2014 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Pensavo di averla commentata, e invece no e non è troppo tardi per lasciarti un segno del mio apprezzamento.
Mi lascia colpito la "facilità" di composizione con ci hai costruito questa immagine.
Apparentemente sovraffollata la parte sinistra del frame con quei tre segni verticali che pretendono attenzione, ma concretamente equilibrati dalle imbarcazioni che ne mitigano lo sbilanciamento.
Molto bella anche nei toni.
Brava _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 14 Feb, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Massimo, le tue osservazioni spesso mi fanno notare aspetti che io non avevo valutato o considerato!
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|