Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:03 am Oggetto: |
|
|
Composto in maniera impeccabile , un susseguirsi di linee che rendono molto dinamica una scena statica ...
Nn sono convinto che l'unica verticale sia perfettamente diritta , ho la sensazione che in alto tenda a dx , ma nn ne sono convinto ci vorrebbe un righello ..
Cmq complimenti bello scatto ..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:26 am Oggetto: |
|
|
Mitico essedi !!
E' bella sia su fondo nero che bianco, non so scegliere. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ancora un commento da Netbook ... forse solo un gioco, forse qualcosa di più di un gioco.
Cerco di spiegarmi un po' meglio: su uno schermo così piccolo e mal calibrato non è certo possibile dare un giudizio tecnico, difficile apprezzare la nitidezza ed anche il rigore geometrico al decimo di grado.
Ma è anche un fatto che alcune fotografie Ansel Adams sono grandiose anche se viste stampate in piccolo, sulla pagina di un giornale ... certo che poi, vedendo ad una mostra una stampa originale si apprezza anche altro, ma è un fatto successivo, qualche cosa aggiunge al godimento estetico ma ... neppur troppo.
Alcune, dico ... anche il grande Ansel Adams ha prodotto della Merda d'artista, l'esressione non è turpiloquio gratuito ma un chiaro riferimento alla craetività ed alla produzione dell'artista.
E se questo è vero nel caso di un fotografo il cui valore è quasi universalmente riconosciuto è vero a maggior ragione per altri fotografi, che di merda ne hanno prodotto a vagonate ma che, dopo la consacrazione nell'Olimpo della fotografia per lavori anche molto validi, vengono esaltati come Maestri di vita anche per altre fotografie che - firma a parte - sono chiaramente solo spazzatura.
E proprio copiando - anche malamente - questa spazzatura c'è chi arriva ad autopromuoversi ed autoproclamarsi Artista sulla base del discutibile sillogismo che se A è un Artista, la mia foto copia quella di A, IO sono un Artista ...
La provocazione di attribuire ai propri escrementi un valore pari a quello dell'oro (quatazione peraltro superata di molto nei passaggi di mano di quasi tutte la 90 scatole realizzate) è ben riuscita a Piero Manzoni, ma ... se non altro ha la priorità dell'idea, mi stupisce che ci sia ancora chi ci prova ancora e spesso ci riesce anche.
Guardiamoci in faccia, una volta tanto ... se alcune fotografie per le quali si spreca la parola Arte le vedessimo stampate su una rivista particolare ... soprattutto senza una firma, non esiteremmo a considerarle spazzatura, a volte anche pornografia di molto bassa qualità.
Quindi ... il gioco vale la candela.
Mi sono soffermato su alcune fotografie, quelle che mi hanno colpito in modo particolare anche se viste in piccole dimensioni, e qui ho trovato un buon esempio a sostegno della mia tesi.
Vedendola in questo modo apprezzo la fotografia, non la photographia.
Questa mi piace ... apparentemente semplice, ma il gioco di linee verticali ed oblique mi sembra molto convincente, armonico.
Probabilmente se la rivedessi su un grande monitor o - meglio ancora - stampata in grande formato la apprezzerei ancora di più, forse non è neppure il caso di gridare al miracolo, non è certo un tema del tutto nuovo ... ma la fotografia che l'autore chiede di commentare ha a mio avviso quel qualche cosa di più che mi potrebbe portare a pensarla appesa nel salotto buono.
Gradevole, chiaramente molto studiata ma senza darlo troppo a vedere, senza arrivare ad essere leziosa ...
Insomma ... mi piace.
Mi scuso con l'autore per il lungo discorso, anche se sono veramente convinto che in sede di critica fotografica ci sia posto (anche) a considerazioni di questo tipo, indipendenti dal fatto strettamente tecnico.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:29 am Oggetto: |
|
|
Un grande GRAZIE Mario,Gennaro,Daniele e Gparrac per aver gradito questo scatto che rappresenta uno dei miei primi tentativi in questo genere.Un forte saluto,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:36 am Oggetto: |
|
|
per come l'hai costruita, mi riferisco all'uso della luce e dei toni, la preferisco su fondo bianco. Per essere ai primi tentativi parti subito alla grande, bravo! _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
code010101 utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:37 am Oggetto: |
|
|
molto bella, ottima compo
peccato che muro, scale e ringhiere pendano verso sinistra,
altrimenti sarebbe perfetta _________________ • Nikon D300 D7000 SB-600 • Nikkor 24-85 f/2.8-4.0 • 70-300 VR • 18-200 VR • Sigma 10-20 •
• code010101 su Fotoni •
• ImageShack gallery •
• photographicode • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
Bravissimo Sergio,
se questa la chiami studio o una prova.......chissa' come saranno le prossime!
Un saluto,
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 11:00 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio tantissimo Antonio,mi sento più a mio agio con le street ma con gli anni che passano e la rapidità dei riflessi che si perde dovrò probabilmente orientarmi verso generi più"calmi" come questo! Un caro saluto,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 11:38 am Oggetto: |
|
|
A parte i leggeri difetti già elencati e oltretutto rimediabilissimi,la trovo molto piacevole come composizione, forse un bw non esagerato avebbe esaltato ancor più la quantità di linee presenti.
Complimenti x il dettaglio colto.
Ciao,
Maurizio _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie Maurizio per aver apprezzato questo scatto sperimentale realizzato a mano libera da una postazione obbligata e molto più bassa rispetto alla zona ripresa.Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5985
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Bello come il triangolo in primo piano voglia chiudere perentoriamente, senza riuscirci, la dinamicità leggera zigzagante delle scale
Complimenti
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Un susseguirsi di linee molto efficace ed affascinante. Qualcosina da correggere a livello di PP ma si tratta di dettagli. Bravissimo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo ai precedenti commenti positivi… bellissima immagine, complimenti,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Demetrio. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2014 Messaggi: 735 Località: Campi Bisenzio (Fi)
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Sergio.
Riesci a spaziare in tutti i campi fotografici.
Bella foto.  _________________ Non ho molto tempo da dedicare alla fotografia, ma, quando accade, deve esprimere un'emozione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me in uno scatto così "rigoroso" e un gioco di diagonali così ben gestito la pendenza è, oltre che inspiegabile viste le linee orizzontali perfettamente diritte, inaccettabile.
Comunque complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|