Dettaglio di un trullo |
|
NIKON D70s - 35mm
1/125s - f/11.0 - 200iso
|
Dettaglio di un trullo |
di peuceta |
Dom 02 Feb, 2014 7:03 pm |
Viste: 285 |
|
Autore |
Messaggio |
peuceta utente
Iscritto: 13 Giu 2011 Messaggi: 108
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:34 am Oggetto: Dettaglio di un trullo |
|
|
Dettaglio di un trullo della campagna pugliese |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Taglio poco riuscito..a mio parere..manca la simmetria e avendo scelto un taglio stretto..ci stava tutta..
riproverei
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peuceta utente
Iscritto: 13 Giu 2011 Messaggi: 108
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piergiulio
il trullo come ben saprai è un antico manufatto costruito a mano con pietre sbozzate e con poca malta.
L'inquadratura è stata fatta dal basso verso l'alto ed il mio intento era proprio far risaltare il sapiente accostamento di piccole pietre, ottenute da roccie sedimentarie, di cui la murgia barese è piena.
Ecco spiegato la non perfetta simmetria del trullo che ad occhio non si nota per l'intrinseca armonia di questi manufatti, ma che l'occhio digitale svela senza pietà.
E' probabile pure che il trullo abbia avuto un cedimento differenziale alla base e che la particolare costruzione con conci di pietra si sia adeguata senza collassare.
A breve posterò altre foto in cui ho ripreso dei trulli costruiti in maniera impeccabile e che sono stati manutetuni in modo altrettanto egregio.
Saluti dalla puglia, Vito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 10:09 pm Oggetto: |
|
|
peuceta ha scritto: | Ciao Piergiulio
il trullo come ben saprai è un antico manufatto costruito a mano con pietre sbozzate e con poca malta.
L'inquadratura è stata fatta dal basso verso l'alto ed il mio intento era proprio far risaltare il sapiente accostamento di piccole pietre, ottenute da roccie sedimentarie, di cui la murgia barese è piena.
Ecco spiegato la non perfetta simmetria del trullo che ad occhio non si nota per l'intrinseca armonia di questi manufatti, ma che l'occhio digitale svela senza pietà.
E' probabile pure che il trullo abbia avuto un cedimento differenziale alla base e che la particolare costruzione con conci di pietra si sia adeguata senza collassare.
A breve posterò altre foto in cui ho ripreso dei trulli costruiti in maniera impeccabile e che sono stati manutetuni in modo altrettanto egregio.
Saluti dalla puglia, Vito |
Li conosco bene..ma ti suggerirei di dare un po' di respiro a cotanta bellezza architettonica..
prova ad allontanarti un po' ed a mantenere una simmetria nel taglio vedrai che l'inquadratura ne gioverà..
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vito,
se il tuo intento era quello di documentare la messa in opera del trullo, direi che ci sei riuscito.
Diversa invece è la valutazione complessiva dell'immagine a mio parere.
Inquadratura soffocata e leggermente decentrata, luce piatta per il quasi controluce che non valorizza adeguatamente la tridimensionalità della struttura.
Aspettiamo le altre.
Max _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|