Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 28 Gen, 2014 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra una foto di notevole difficoltà, soprattutto per i tanti riflessi che la corazza nera produce.
Forse andava schermata di più la parte superiore, ma poi non è detto...
Composizione comunque elegante e sfondo tutto sommato gradevole.
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 28 Gen, 2014 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto difficile...sia per le ingombranti dimensioni del soggetto...che per i colori ed il loro...supporto, la corazza. Il risultato ottenuto è davvero buono...vedo che hai usato il diaframma "aureo"...quello che offre maggiore risultato estetico...e, visto il già "lungo" tempo di scatto, a soggetto sveglio, sarebbe stato di ulteriore difficoltà osare una chiusura maggiore...che, tra l'altro, non avrebbe reso leggibili tutte le superfici...concludendo, in alternativa al FS, hai operato la scelta migliore....senza dubbio...bella anche la composizione...Se posso permettermi un consiglio, gusto personale, darei maggiore corposità ai toni...più profondità, complimenti per il lavoro, ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Non mi inoltro in commenti condividento lo Stefano pensiero....però ho una curiosità....gli occhi dove sono???....ho cercato di scoprirlo dalla versione grande, ma non ho trovato nulla che assomigliasse ad un occhio, se non il punto da dove spuntano le antenne....ma sarebbe mooolto strano.....oppure sono io che son cecato
kampes
P.S.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto ben composto e molto interessante.
Trovo ottima la resa dell'ottica utilizzata, mentre la p.d.c. risulta poco estesa, malgrado il diaframma F/14. Immagino che una focale pari a 180mm non aiuti molto in tal senso.
Suppongo che tu abbia utilizzato uno stativo, con T=1/13, o sbaglio?
I miei complimenti.
_______________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Condivido a pieno il pensiero di Mauro...
ed aggiungo... un mostriciattolo molto interessante...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Dom 02 Feb, 2014 6:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao MAssimo,
davvero interessante il soggetto, ripreso in modo perfetto, nonostante le difficoltò.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 11:43 am Oggetto: |
|
|
Soggetto molto difficile,come i coleotteri in genere, fare un multiscatto a questi soggetto è sempre cosa ardua in quanto si muovono anche se di poco ma si muovono.
Lo scatto postato risulta essere molto ben eseguito buon dettaglio buona nitidezza solo il colore mi sembra un po' chiaro forse una leggera schermatura della luce lo avrebbe reso piu' naturale.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 12:43 am Oggetto: |
|
|
Smarc ha scritto: | Uno scatto ben composto e molto interessante.
Trovo ottima la resa dell'ottica utilizzata, mentre la p.d.c. risulta poco estesa, malgrado il diaframma F/14. Immagino che una focale pari a 180mm non aiuti molto in tal senso.
Suppongo che tu abbia utilizzato uno stativo, con T=1/13, o sbaglio?
I miei complimenti.
_______________________
Marcello |
Grazie per i complimenti Marcello. Uso sempre il treppiedi quando faccio macro. Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 04 Feb, 2014 12:48 am Oggetto: |
|
|
Kampes credo che gli occhi stiano proprio alla base delle antenne....
Sulla luce credo possiate avere ragione sul fatto che andava schermata meglio ma posso assicurarvi che la corazza mi ha dato non pochi problemi.
Grazie a tutti per i vostri sempre graditi commenti.
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|