Autore |
Messaggio |
Diego D.T. utente

Iscritto: 16 Gen 2014 Messaggi: 153 Località: Rho
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 12:41 pm Oggetto: Messa in moto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La macchina non fa la foto
Twitter/Instagram @Paneeveleno
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto,ottimo il mosso del braccio che rende più dinamica l'immagine.Avrei provato anche un formato quadrato tagliando a destra.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Si, è la composizione a peccare. Mi spiego.
Probabilmente (osservando si intuisce) a sinistra
c'è il cantiere, componendo mettendo questi a sx
ed i soggetti a dx, l'immagine acquisiva maggior "spessore".
Così, IMHO, è errata (nella composizione intendo).
Ottimo invece il mosso che rende dinamico il gesto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego D.T. utente

Iscritto: 16 Gen 2014 Messaggi: 153 Località: Rho
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 1:55 pm Oggetto: |
|
|
OSTICO
ESSEDI
Grazie del passaggio. Cosa significa IMHO? A sinistra vi erano delle bancarelle. _________________ La macchina non fa la foto
Twitter/Instagram @Paneeveleno
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Avrei tagliato anch'io a dx, levando quel cancello. _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ostico. bannato
Iscritto: 29 Ott 2011 Messaggi: 437
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Diego D.T. ha scritto: | Cosa significa IMHO? A sinistra vi erano delle bancarelle. |
Gergo di internet:
IMHO, In My Humble/Honest Opinion, "secondo la mia modesta/umile opinione";
A maggior ragione avrei tenuto la parte di sinistra piuttosto che quella
di destra che non ci "racconta" nulla.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego D.T. utente

Iscritto: 16 Gen 2014 Messaggi: 153 Località: Rho
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ho scattato con la macchina bassa appoggiata sulla pancia, ho scattato non appena ho visto che si mettevano "in moto" i due protagonisti.
Come dite voi avrei dovuto spostarmi più verso il marciapiede e prendere più ambientazione e quindi le bancarelle ma da li a poco l'azione poteva concludersi allora ho avuto paura ed ho preferito scattare da subito.
Non ho apportato tagli perché l'obiettivo dell'uscita era scattare tutto in 30mm, il formato quadrato personalmente lo amo ma lo uso solo per la lomografia o i soggetti statici o semplici o dalle figure geometriche precise. _________________ La macchina non fa la foto
Twitter/Instagram @Paneeveleno
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Feb, 2014 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Diego D.T. ha scritto: | Ho scattato con la macchina bassa appoggiata sulla pancia |
Ti consiglio caldamente di evitare di prendere queste brutte abitudini. Ottenere una buona fotografia street non ha solo a che fare con il riuscire a "scattare in tempo", ma anche con lo studio di inquadratura e composizione, cosa che non si puó pensare di fare senza mettere l'occhio in un mirino (altamente preferibile) o guardare il display (personalmente sconsiglio anche questo, ma mi rendo conto di essere uno dei pochi a non usarlo mai in fase di scatto).
Permettimi di sottolineare una certa contraddizione nel fatto di imporsi di mantenere le dimensioni originali del fotogramma (il che di per sé mi sembrerebbe un ottimo esercizio) ma contemporaneamente concedersi di scattare senza comporre. Poiché la prima pratica (cioé non applicare tagli in postproduzione) ha un senso nella misura in cui questa ci obblighi ad inquadrare al meglio la scena in fase di scatto; cosa impossibile se si scatta "di pancia"  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego D.T. utente

Iscritto: 16 Gen 2014 Messaggi: 153 Località: Rho
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2014 8:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli, personalmente scatto o guardando dal mirino o da pancia, dipende.
Per il taglio della formato credo solo che sia una questione di gusto/filosofia personale, tagliare per me è come usare un po' troppo Photoshop. Il formato va scelto prima, ma questo ripeto è il mio punto di vista. _________________ La macchina non fa la foto
Twitter/Instagram @Paneeveleno
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2014 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei aggiungere che essendo il gesto della messa in moto il soggetto di
questa foto, è giusto si il mosso, ma lo stesso andava inquadrato il più "pulito" possibile, quindi il secondo operaio che impalla il gesto disturba.
Valgono ugualmente gli stessi suggerimenti già espressi da altri.
Buoni scatti,
ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|