photo4u.it


Rotonda sul mare
Rotonda sul mare
Rotonda sul mare
FUJIFILM FinePix S8200 - 4.3mm
1/1600s - f/3.2 - 100iso
Rotonda sul mare
di bitbit01
Gio 06 Feb, 2014 11:14 pm
Viste: 631
Autore Messaggio
bitbit01
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 11:44 pm    Oggetto: Rotonda sul mare Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bitbit01
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 06 Feb, 2014 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto cercando di imparare il più possibile, oggi mi sono divertito un pò a scattare qualche foto.
Penso che per migliorare è fondamentale confrontarsi con persone più esperte ed ascoltare i loro pareri e i loro consigli...spero di ricevere molti consigli e critiche costruttive da voi. Smile

Dimenticavo, ho una piccola fujifilm s8200, per iniziare ho deciso di non spendere troppo.

Ecco le foto:



DSCF1837.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  167.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1837.JPG



DSCF1832.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  164.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1832.JPG



DSCF1828.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  157.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1828.JPG



DSCF1827.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  162.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1827.JPG



DSCF1821.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  146.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1821.JPG



DSCF1817.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  130.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1817.JPG



DSCF1810.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  180.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1810.JPG



DSCF1809.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  156.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1809.JPG



DSCF1807.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  146.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1807.JPG



DSCF1795.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  143.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1547 volta(e)

DSCF1795.JPG




Ultima modifica effettuata da bitbit01 il Ven 07 Feb, 2014 12:03 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bitbit01
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altre foto


DSCF1792.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  149.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF1792.JPG



DSCF1789.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  158.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF1789.JPG



DSCF1786.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  160.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF1786.JPG



DSCF1756.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  132.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF1756.JPG



DSCF1754.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  151.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF1754.JPG



DSCF1751.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  168.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF1751.JPG



DSCF1748.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  163.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF1748.JPG



DSCF1741.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  146.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1544 volta(e)

DSCF1741.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... materia di discussione è possibile rilevarn: tuttavia, nella realizzazione di un portfolio bisognerebbe mantenere una certa omogeneità di formato di resa tonale, per cui per il futuro ti suggerirei di essere più selettivo nello scegliere le foto.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

regola numero 1: mai mischiare colore e bianco e nero in un reportage...raramente questa "manovra" produce risultati interessanti...molto raramente
regola numero 2: il titolo influenza moltissimo la lettura, qui molti scatti riguardano l'architettura ma tanti altri riprendono conchiglie che poco hanno a che fare con ciò che si avrebbe voluto vedere
Vi sono pure prove di sfocato con cambio di soggetto a fuoco (1810 e 1809) ed alcuni scatti che pongono al centro dell'attenzione delle persone...
Ti sei allontanato quindi da quello che sembrava essere il tema prefissato di documentare la struttura da varie angolazioni e contestualizzandola col paesaggio...
Le foto che terrei per questo progetto sono: quella d'apertura, 1832, 1810, 1789, 1748 (ma in B/N) e l'ultima

ciaoo e buoni scatti

buona la scelta di una fotocamera che ti faccia fare esperienza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che i cambi tra b&n e colore, per me sono le continue ripetizioni a funestare il tuo servizio.
O forse hai solo scattato un serie di foto sulle quali vuoi un opinione per scegliere.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bitbit01
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per i vostri consigli, ho imparato qualcosa di nuovo. Non credo di avere l'esperienza necessaria per realizzare un reportage, e penso si sia visto.
Il mio intento non era realizzare un reportage ma divertirmi scattando qualche foto per fare esperienza.
Ho messo la maggior parte delle foto scattate per avere dei suggerimenti e dei consigli non sul reportage ma sulle singole foto, per capire dove ho sbagliato...
Per capire se ho imboccato la via giusta.

Penso di aver sbagliato a mettere le foto in questa sessione Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 07 Feb, 2014 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bitbit01 ha scritto:
...
Penso di aver sbagliato a mettere le foto in questa sessione Triste

non ti preoccupare per la sezione...
Se posti un insieme di scatti per avere un parere su tecnica o quant'altro magari prima specificalo così il visitatore sa come orientarsi...
Poi, nessuno nasce già "imparato" per cui non ti crucciare se le critiche fioccano numerose...vedrai che già dal prossimo lavoro ptrebbe andar meglio

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Feb, 2014 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei avvicinato da poco alla fotografia, mi par di capire, ragion per cui tutti gli "errori" sono ammessi (e pure utili Wink ).
Delle cose già dette sull'opportunità di dare coerenza formale e continuità narrativa alla sequenza puoi tenere conto in futuro. Concentrare quindi la tua attenzione su pochi aspetti e sviluppare quelli. Se qui avessi insistito anche dopo i primi scatti sul soggetto di cui al titolo (e sul b/n) avresti ottenuto la necessaria unitarietà.
Scorrendo un po' dei lavori presenti qui nella sezione di Reportage e Portfolio (ed i relativi commenti) puoi farti un'idea di quanto detto.
La più interessante della serie è la 1837 nella quale costruisci con accuratezza l'inquadratura utilizzando una porzione della struttura per comporre una scena teatrale. È senz'altro l'inquadratura con più personalità. Alla prossima.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi