Autore |
Messaggio |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:49 am Oggetto: Lontano nel tempo - reportage - |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Riproviamo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1270 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 1:51 pm Oggetto: |
|
|
il tema è interessante, ma va sviluppato meglio, amalgamando le foto e uniformandole per farle apparire ognuna come parte integrante di un progetto unico.
Occhio quindi al taglio, al formato, all'intonazione prevalente, alla composizione ecc.
Se puoi ritornaci con più calma e... con un cavalletto!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Abbiamo una reporter in erba con grandi potenzialità!
Un semplice reportage raccontato con stile e innata capacità.
Non un doppione nè una foto "fuori dal coro" e un giusto equilibrio tra inquadrature d'insieme e dettagliate. Le ottime esposizioni e le belle inquadrature lo fanno risultare piacevole e fluido facendoci assaporare e far ri-vivere il luogo che, almeno nel mio caso, è parte importante della mia memoria.
Non posso fare a meno di notare che il primo scatto è stato fatto a 1/10 di secondo... se l'hai fatto a mano libera... bhè... complimenti, penso davvero tu abbia delle grandi potenzialità!
1600 ISO... eh eh, visto ragazzi come li regge bene l'ormai vecchiotta 400D?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo viaggio nel tempo,ottima la scelta delle inquadrature e l'uso della scarsa luce disponibile.Complimenti!!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Si si, proprio delle belle foto!!! Brava!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie essedi e Jacopo per l'apprezzamento.
Silvano leggere il tuo commento è stato un tuffo al cuore!
Grazie davvero per il tempo speso e per le belle parole.
Le ho scattate tutte a mano libera perché non avevo ancora il treppiede!
Probabilmente mi ha aiutata il luogo, a me molto caro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Tutte molto belle. Alcune ancora di piu'.
Complimenti !!!!!!!!!!!!
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexab utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2013 Messaggi: 1507
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 7:11 pm Oggetto: |
|
|
....Tra soggetti....colori....ed inquadrature............splendide!!!!!!!
Veramente!!!
Proprio a cercare la magagna....stona un pochino quel bidone di colla o quant'altro sulla foto4.....troppo nuovo rispetto agli altri.....ma...insomma....
quoto Silvano.... Citazione: | assaporare e far ri-vivere il luogo che, almeno nel mio caso, è parte importante della mia memoria. | ....mi ricorda tanto la mia cara Ciociaria...dove ho passato l'infanzia!!!
Salutoni
Ale
_________________ Canon PowerShot SX 240 HS Canon EOS 40D REFLEXXXXXXX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 12:10 am Oggetto: |
|
|
bel lavoro
tutte molto belle , buono anche il progetto in se , la sesta e' quella che mi "emoziona" di piu', racchiude in due soggetti tutto un mondo,lento ,povero, ingenuo,speranzoso e non ancora "attaccato" dai modelli di vita odierni...
ancora complimenti
_________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti e tre!
In effetti si respira l'aria di casa, con oggetti cari, gesti semplici e riti quotidiani. Lavori umili e faticosi, culto del sacro, famiglia come fulcro della propria vita. Una cura dei particolari che oggi forse abbiamo perduto...
Ne ho tante altre. Le custodirò come balsamo per l'anima.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Non sono in grado di permettermi osservazioni tecniche, ma il reportage mi ha riportato e ricordato tempi andati...quindi se questo era il tuo obbiettivo...l'hai centrato!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inquieto utente
Iscritto: 10 Ott 2013 Messaggi: 113
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
WOW. Belle belle belle.
Per non farti montare troppo la testa ... per me la foto10 è qualche gradino sotto le altre.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Arrivando buon ultimo ho poco da aggiungere. Le foto di questo servizio hanno il pregio di illustrare e raccontare nello stesso tempo, lo fanno con delicatezza, dolcezza e rimpianto per il luogo a te caro, vanno dritte a toccare le emozioni. La prima e l'ultima sono per me le più belle e più sentite della serie. Come già altri ti hanno detto, il cavalletto è indispensabile, ti permette di lavorare con tempi lunghi, quindi di regolare ISO bassi e la scelta ottimale del diaframma. Un consiglio, cerca di stare sempre un poco più larga nelle riprese. A tagliare si fa sempre in tempo successivamente in post. Un posto dove devi assolutamente tornare con calma con una nuova consapevolezza ma sempre con la stessa emozione di vivere qualche cosa che ti appartiene.
Ho sempre sostenuto e sempre lo farò, che sui muri delle case, dei luoghi rimangono attaccate le storie e lo spirito di chi quelle case o luoghi li ha vissuti.
Tu, hai la sensibilità per farli emergere.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Gen, 2014 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno detto già tutto.
Da seguire il consiglio di Alessandro Signore : Citazione: | Occhio quindi al taglio, al formato, all'intonazione prevalente, alla composizione ecc. | .
Concordo con Silvano quando scrive : Citazione: | facendoci assaporare e far ri-vivere il luogo che, almeno nel mio caso, è parte importante della mia memoria. |
Riguardo al treppiede, oltre alle cose che ti hanno detto, serve per imporre al fotografo un attimo di riflessione ed attenzione da dedicare alla composizione.
Si capisce che il luogo ti è noto ed ora da grande lo hai potuto visitare senza il : attenta Elisa, non toccare gli attrezzi.
Le immagini traspirano di un ambiente a te familiare nel tempo, cosa non sempre facile da trasmettere. Brava.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 12:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana, grazie davvero.
Ho scattato queste foto mesi fa.
Ora la casa è vuota ed ho come la sensazione d'essermi negata la possibilità di fissare per sempre i ricordi di bambina. Complici l'inesperienza, la fretta, l'imperizia.
Gran brutta sensazione.
_________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|