Autore |
Messaggio |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 7:12 pm Oggetto: Ora di cena |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bello e ben fatto questo semplice ma diretto Reportage che ci permette di entrare (come dimostra la foto d'apertura) in casa di due persone anziane mentre stanno pranzando facendoci vivere per un po' la loro quotidianità... che poi è quella di ognuno di noi.
Tutte perfettamente esposte e correttamente inquadrate, ordinate e curate... bene, così dovrebbe essere secondo me un Reportage
Bravo, ciao!
P.S. Trovo che la sesta sia inutile visto che le settima è simile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Semplice e narrativo con pochi scatti...
L'immagine di copertina è una "life" a tutti gli effetti e da sola varrebbe un racconto; le altre aggiungono piccoli capitoli per narrare forse un quotidiano che ci passa sotto gli occhi e non viene colto...
bravo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 9:46 pm Oggetto: |
|
|
L'affetto con cui questa donna tratta il suo vecchio marito strappa una lacrimuccia di commozione. Le più belle foto vivono nella semplicità di soggetti comuni. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 7:43 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Le più belle foto vivono nella semplicità di soggetti comuni. |
...e anche nel saperli ritrarre con semplicità e naturalezza, mi permetto di aggiungere io.
Un lavoro che in pochi scatti racconta un evento comune, quotidiano e ripetuto chissà quante volte in una vita passata insieme.
Sebbene ad un'osservazione rapida e superficiale può sembrare ridondande, in realtà ogni foto contiene un elemento pregnante che cattura l'attenzione e ci dice qualcosa di loro due.
Mi sarebbe piaciuto vedere meglio i volti, sopratutto nelle foto in cui la vignettatura li ha nascosti, inoltre il grandangolo, in alcuni casi, ti ha restituito immagini ovviamente distorte, soprattutto la terza. Per finire, il titolo "Ora di cena" non lega bene con la forte luce che entra dalla finestra.
Resta un buon lavoro, che fa della semplicità e della complicità della coppia ritratta, il suo punto di forza.
Complimenti. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 10:20 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... che il lavoro proposto presenta numerosi spunti positivi è innegabile: tuttavia avendo conosciuto la cifra stilistica dell'autore attraverso queste pagine, nutro il fondato dubbio che sia dell'opinione d'approfondire ulteriormente questo tipo di ricerca nella quale non ha, dal mio personale punto di vista, ancora dato il meglio di sè.
Infatti, molto dell'enfasi del racconto è demandata alla scelta della focale, che restituisce prossimità, ed una generalizzata vignettatura, che di rimando richiama l'idea dell'intravisto.
Empatia in progress.
Mario |
Ciao Mario, questo lavoro è ovviamente legato ad un altro che ho postato su queste pagine qualche mese fa (QUI), che penso sia quello a cui ti riferisci.
Nella realtà la cronologia dei due lavori è invertita, quello di cui parliamo ora è del 2011, mentre l'altro è del 2013.
Nel 2011 ero all'inizio della mia esperienza fotografica, e queste foto sono frutto di un workshop di "storytelling" che avevo frequentato all'epoca. Vedendole ora mi dico anche io che, oggi, non affronterei mai un racconto del genere a 17 mm, conla vignettatura così estrema etc... ma 3 anni fa, vassapere... Trovo ad esempio che il secondo racconto abbia uno stile, come possiamo dire.. più maturo? Son cresciuto io, ho studiato e visto fotografie ed è cresciuto anche lo sguardo forse.
Purtroppo questa storia si è ormai interrotta, ad Ottobre il nonno ha deciso che bastava così. Ma gli "affetti" sono per adesso il mio unico campo di indagine fotografico: sotto le mie grinfie c'è passato mio fratello ed ho appena concluso un lavoro lungo un anno su mia figlia. Insomma l'indagine non è ancora finita
Approfitto anche per ringraziare chiunque abbia commentato e visto questo foto.
Sul dubbio riguardo al titolo, confermo proprio che trattasi di ora di cena, come testimonia l'orologio. Era una bella giornata di tardissima primavera, e i vecchietti si sa che non mangiano proprio ad orari mediterranei
un caro saluto,
Niccolò _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 21 Gen, 2014 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Interessante sia per la realtà ripresa (chi dice che i propri affetti, il proprio mondo, sia meno interessante delle candid agli sconosciuti per strada?) sia per il progresso che si vede dalla prima alla seconda serie. _________________ http://www.flickr.com/photos/sullerive/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
Trovo la scelta della focale vincente per raccontarci i due anziani (che già ci avevi riproposto in modo più "crudo")
Scelta vincente perchè io lo interpreto come un racconto in cui sembri guardarli in punta di piedi, cerchi di raccontarli, anche nel dettaglio quotidiano, ma mantenendo quella "distanza" rispettosa, sufficiente a non "invaderli". Ecco quello che io percepisco dalla scelta di queste inquadrature.
Poi un'altra cosa che mi colpisce è quel neon della luce della cucina che contribuisce ad un'atmosfera di ripetitività e quasi di distacco dalla realtà.
A mio parere, anche questo, un ottimo lavoro.
Anche se come dici "immaturo". Forse inconsapevolmente, secondo me, ti è riuscito. Non dimenticare focali così spinte nell'ambito dei racconti. Così come la vingnettatura, spesso abusata, in questo reportage è parte integrante del racconto....
ciao _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Gio 30 Gen, 2014 10:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti compagno.sir, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 20 al 26 Gennaio 2014 della sezione "Reportage e Portfolio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 31 Gen, 2014 10:42 am Oggetto: |
|
|
Bello. Grazie allo staff per il riconoscimento
un caro saluto,
Niccolò _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Trovo questo racconto molto intimo, una scena comune a tutti noi e in cui è facile "riconoscersi" per chi è a contatto con persone anziane. La semplicità degli oggetti, il televisore a tubo catodico con il telecomando dai grandi tasti, la tovaglia di tutti i giorni...
Solo il beauty dish al posto del lampadario stona un po'... Scherzo  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 03 Feb, 2014 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni compagno.sir , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Gennaio 2014.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|