Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 12:00 am Oggetto: Nell'antro della Sibilla. |
|
|
Cuma (NA). _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pepsorb direi che per migliorare questa scena avresti dovuto concentrarti anche su un solo ingresso magari quello frontale , usare un diaframma piu chiuso , e fare 3 scatti a diverse esposizioni per dare leggibilità anche in fondo .....
ma immagino che tu fossi senza treppiedi
mi complimento con te perchè scegli dei soggetti molto particolari e condizioni non semplici , questo dimostra occhio e caparbietà
a presto  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Il treppiedi questa volta l'avevo portato con me; ma all'ingresso fui bloccato perché era vietato l'ingresso con attrezzatura professionale.
Dovetti ritornare in auto per deporlo ....purtroppo!!!
Mi ero organizzato bene perché avevo già visitato questo parco archeologico precedentemente ed avevo in mente vari scatti da fare con cura.
Ciao.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Gennaro Morga ha scritto: |
mi complimento con te perchè scegli dei soggetti molto particolari e condizioni non semplici , questo dimostra occhio e caparbietà
a presto  |
Mi piace molto visitare questi luoghi che sono le tracce delle nostre origini.
Ti ringrazio per i complimenti.
ciao Gennaro e buona giornata.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Dimmi chi ti ha impedito di entrare con il tre piedi che ci parlo io
scherzi a parte..condivido in toto quello suggeritoti da Gennaro..ed aggiungerei alza gli iso a 1600 e cerca di puntare mantenendo la perpendicolarità del muro col terreno e soprattutto il parallelismo..qui sei leggermente inclinato e non parallelo..
comunque continua così..duro e fermo!
così li vogliamo i fotografi..sai quante volte ho nascosto la fotocamera sotto la giacca.. )
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Feb, 2014 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Dimmi chi ti ha impedito di entrare con il tre piedi che ci parlo io
scherzi a parte..condivido in toto quello suggeritoti da Gennaro..ed aggiungerei alza gli iso a 1600 e cerca di puntare mantenendo la perpendicolarità del muro col terreno e soprattutto il parallelismo..qui sei leggermente inclinato e non parallelo..
comunque continua così..duro e fermo!
così li vogliamo i fotografi..sai quante volte ho nascosto la fotocamera sotto la giacca.. )
un sorriso
piergiulio |
Grazie Piergiulio, farò tesoro dei tuoi consigli.
Buona serata.
peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 6:43 am Oggetto: |
|
|
L'antro della Sibilla è un luogo veramente affascinante ma non da fotografare con il flash come in questo caso,si perde tutta la magia.Con la D300 ed iso 1600-3200 si può scattare con tempi di buona sicurezza con grandangolo(1/15-1/25).Un cavalletto forse non te lo permettono ma un pezzo di spago da tenere in tasca ed al momento opportuno collegarlo al fondello della fotocamera e scattare tenendolo in tensione con un piede è da provare per credere! Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Feb, 2014 10:18 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | L'antro della Sibilla è un luogo veramente affascinante ma non da fotografare con il flash come in questo caso,si perde tutta la magia.Con la D300 ed iso 1600-3200 si può scattare con tempi di buona sicurezza con grandangolo(1/15-1/25).Un cavalletto forse non te lo permettono ma un pezzo di spago da tenere in tasca ed al momento opportuno collegarlo al fondello della fotocamera e scattare tenendolo in tensione con un piede è da provare per credere! Ciao,Sergio. |
Buon giorno Sergio. Questa del "pezzo di spago" è una grande idea che sicuramente proverò praticamente. Grazie del consiglio e buona giornata.
Ciao.
Peppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|