Autore |
Messaggio |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 4:02 pm Oggetto: Fin che la barca va..!! |
|
|
Alcuni dati:
Obbiettivo: 50-200mm
Modalità: Tv
F: f/18
Tempi: 1/250
ISO: 400
Aggiustata _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 5:39 pm Oggetto: |
|
|
scatto difficile in considerazione del forte contrasto espositivo e delle condizioni del cielo quel giorno, ciò premesso, da velista non posso che immaginare una sensazione piacevole guardando l'immagine. _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole scatto che genera sensazioni di calma e tranquillità, peccato per il cielo completamente bruciato
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Su, facciamo contento Valentino Ilaria...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Su, facciamo contento Valentino Ilaria...
|
Grazie Silvano vedo che ti stai specializzando in cieli posticci per correggere le foto senza cielo. Per Ilaria la spiegazione è in questo mio scatto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=633709
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti per i consigli!  _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grande Silvano  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 19 Gen, 2014 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Colgo l'occasione Valentino per dire che questo mio volutamente scherzoso intervento (e quello sulla tua foto che hai linkato ma anche tanti altri nel tempo) sul cielo di Ilaria non ha il fine di spronarvi a cambiare i cieli in PP, ci mancherebbe altro, ma quello di farvi vedere quale sarebbe stato il risultato solo se si fosse presa la lettura esposimetrica su una zona di grigio medio del cielo che di solito corrisponde alle parti più scure delle nuvole chiare su fondo blu o a quelle più chiare delle nuvole scure e minacciose.
Ricapitolando.
Nel dubbio è preferibile esporre per le alte luci, male che vada le ombre un po' si possono schiarire, al contrario, se il cielo è completamente "andato" (come in questo caso e in quello di Valentino)... rimane solo il cestino
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 11:10 am Oggetto: |
|
|
un piccolo appunto, la barca con le vele abbassate non dà l'idea di andare  _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 11:14 am Oggetto: |
|
|
Siccome sono sempre molto inesperta, in che senso "è preferibile esporre per le alte luci"?
Grazie ancora! ) _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
significa leggere/misurare l'esposizione sul punto più luminoso (in questo caso il cielo) in modo da ottenere la corretta esposizione di queste anche se di conseguenza reterà un pò più scura la parte meno luminosa dell'immagine, ma eventualmente recuperabile più facilmente in post _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LaMole utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 203
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Aaah!! Ora mi è chiaro!!!! Ancora Grazie  _________________ Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Colgo l'occasione Valentino per dire che questo mio volutamente scherzoso intervento (e quello sulla tua foto che hai linkato ma anche tanti altri nel tempo) sul cielo di Ilaria non ha il fine di spronarvi a cambiare i cieli in PP, ci mancherebbe altro, ma quello di farvi vedere quale sarebbe stato il risultato solo se si fosse presa la lettura esposimetrica su una zona di grigio medio del cielo che di solito corrisponde alle parti più scure delle nuvole chiare su fondo blu o a quelle più chiare delle nuvole scure e minacciose.
Ricapitolando.
Nel dubbio è preferibile esporre per le alte luci, male che vada le ombre un po' si possono schiarire, al contrario, se il cielo è completamente "andato" (come in questo caso e in quello di Valentino)... rimane solo il cestino
Ciao |
Lo so benissimo Silvano, che tutto quello che fai è per permetterci di migliorare e non certo per insegnarci a "barare" con la pp, se ti ho dato questa impressione mi scuso immediatamente.
Ciao
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 20 Gen, 2014 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente non mi hai dato nessuna impressione Valentino... ho solo preso la palla al balzo per sottolineare una cosa che ritengo importante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|