Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 6:05 am Oggetto: Milano - Porta Nuova (anaglifi 3D) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 9:48 am Oggetto: |
|
|
Non è tridimensionale come la tua precedente "3D"...
Forse è la copiosità degli elementi che distrae ma l'altra era molto più funzionale
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Come 3d mi piace..... un pò meno la scelta della scritta messa su due piani diversi _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè, ho capito, mi dovrò attrezzare di occhiali adatti... uffa però...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Gli occhiali costano veramente poco.
Sarebbe figo applicare la tecnologia della luce polarizzata per le fotografie.
Si perderebbe la fruibilità su stampa, ma migliorerebbe enormemente quella a monitor.
Rispetto ai vecchietti, questa era un po' più complessa.
Lì c'erano delle facilitazioni: l'uso del diaframma a f/1.2 dava già all'immagine originale una sua tridimensionalità, con uno stacco netto fra soggetto e sfondo. Anche la composizione era una specie di "guida".
Qui non c'è un soggetto inserito in un contesto; non ci sono sfocature, tutto rimane leggibile e quindi l'occhio fatica un po' ad andare in profondità e tutto è affidato alla conversione.
Purtroppo ho dovuto comprimere molto l'immagine per rientrare nei 320Kb ed essendoci molte linee sottili la qualità ne ha risentito.
Le scritte avevano la funzione di guida ma forse non rendono come dovrebbero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|