Autore |
Messaggio |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 3:46 pm Oggetto: Pettirosso con pannocchia |
|
|
Pettirosso intento ad avvicinarsi ad una gustosa pannocchia, unica possibilità di cibarsi dopo una gelida nevicata...
Mi rendo conto che dopo le meravigliose foto postate dai vari esperti fotonaturalisti, presenti in questa sezione, la mia sia davvero poco cosa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Penso al contrario di quello che scrivi che sia una bella fotografia. il pettirosso è tipico dei nostri giardini per cui perche non approfittare di una succulenta pannocchia fuori stagione !!!
 _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
per me sei stato molto bravo
ciao e buon Anno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, siete troppo buoni!
Buon anno ad entrambi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 4:21 pm Oggetto: |
|
|
bella, forse un po scura! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LUCA MIGLIORINI nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, in tutti i sensi.
Buon anno  _________________ Canon 20d+17/85 is usm+70/200 2,8 L+dupl. sigma 1.4-eos 3000 v+28/90-85/1,8-ae1program+50/1,4 ssc+85/1,8+200/4 ssc + dupli 2xa-Speedlite 430EX-Leica IIIb+elmar 5,0 +elmar 9,0-Rolleiflex 3.5-Rollei 35-Hasselblad 500cm+80/2,8 cromato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MassiC utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 276 Località: Siena
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
A me piace, potrebbe stare tranquillamente in un libro.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
non sfigura affatto, complimenti, felice anno nuovo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
E' molto bella invece  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me ti stai sottovalutando.. le mie son peggio, hai visto?
a parte che sul mio computer, e sulla stampa, le vedo molto meglio..
ciao e buon anno!
al |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
...son stati tutti troppo buoni... sarà l'effetto Natale... ...ora ti distruggo un po' io... sennò non ti migliori...
...ottimo il soggetto, ben definito e tenerissima l'espressione...
...disturba lo stecco nero dietro la testa... e la pannocchia in primo piano, sfuocata, sembra proprio buttata lì, come una cosa estranea alla scena...
P.S.: ...sì, potrebbe stare benissimo in un libro... se ne vedono di molto, ma di molto peggio pubblicate...
BUON ANNO !!  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...son stati tutti troppo buoni... sarà l'effetto Natale... ...ora ti distruggo un po' io... sennò non ti migliori... |
Sai benissimo che accetto volentieri critiche e suggerimenti, soprattutto se la fonte è autorevole come la tua.
Gianluca Moret ha scritto: | ...disturba lo stecco nero dietro la testa... e la pannocchia in primo piano, sfuocata, sembra proprio buttata lì, come una cosa estranea alla scena... |
In effetti il legnetto dietro la testa non è il massimo, non dona niente alla foto e vedrò di toglierlo se possibile... ma sai benissimo che in questo genere di fotografia, la priorità va data allo scatto e poi alla composizione...
Me ne sono accorto giusto ieri quando, vicino alla stessa pannocchia dove stava mangiando il pettirosso è arrivata una cinciallegra: il tempo di inquadrare al meglio entrambi per dare un po' di equilibrio alla scena... et voilà... la cincia se ne è andata lasciandomi a bocca asciutta...
Credimi, avrei preferito avere fatto la foto, anche se non composta bene, piuttosto che tornarmene a casa a mani vuote...
Per quanto riguarda la pannocchia, in effetti il fatto che sia sfuocata la rende un po' estranea alla foto: personalmente non davo tanto peso alla cosa ma, in effetti, ora che me lo fai notare, non posso non essere d'accordo con te.
Purtroppo, per non alzare troppo gli ISO che portano inevitabilmente a rumore e a perdita di dettaglio, ho sottoesposto un po', dando un colpo di flash per scattare con 1/200 e f8 ma a 400 mm (a mano libera) la profondità di campo non è stata sufficiente ad includere anche la pannocchia...
Gianluca Moret ha scritto: | P.S.: ...sì, potrebbe stare benissimo in un libro... se ne vedono di molto, ma di molto peggio pubblicate... |
Mai avuto velleità del genere... quindi non mi pongo il problema...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
...della pannocchia mi piace il tono che riprende il colore del pettirosso...
...la definizione è molto buona, perfetto il colpo di flash...
...immagino che la pannocchia sia stata messa lì per attirare gli amici pennuti...
...ottimo... leva la pannocchia e metti solo i semi, magari un po' nascosti nell'inquadratura... il pettirosso è anche ghiotto di panettone, vanno bene anche pezzetti di mela, grasso, i pastoncini normali che vendono nei negozi per animali... compresi altri tipi di semi meno appariscenti e più comodi... gli alberi dei kaki sono ottimi in questo periodo...
...con il terreno coperto di neve offri loro la possibilità di trovare cibo facilmente e garantire la loro sopravvivenza... e ci guadagnerai jn foto... puoi provare a costruire una specie di set...
...le foto agl'uccelli più piccoli di solito s'ottengono proprio così...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Visto che non ho fame, dopo l'abbuffata di questa notte, adesso esco e torno sul luogo "del delitto" sperando di portare a casa scatti migliori di quelli di ieri: si tratta di un'oasi faunistica del WWF, non lontana da casa... ma in questo momento dove tutto è coperto di neve e l'acqua è ghiacciata... non si vede un gran movimento di pennuti...
La pannocchia non l'ho messa io: probabilmente è stato qualcuno del WWF o qualche altro amante della natura... o della fotografia naturalistica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|