Autore |
Messaggio |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non vedo un particolare interesse in questa installazione artistica ( ), né nella sua documentazione fotografica. Non trovo particolarmente degno di nota neanche l'effetto di luce, che magari poteva essere nobilitato da una conversione in b/n. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... interessante la successione dei volumi ed il percorso di luce: non era proprio possibile attribuire, attraverso una inquadratura più ampia, un preambolo maggiore in basso così da restituire maggiore profondità?
Mario |
Grazie dei commenti, cercherò di rispondere a entrambi.
Webmin, allego questa foto in cui ho ripreso un pò più di primo piano, ma che ho scartato poichè la lama di luce del sole è meno potente. La luce ottimale è purtroppo durata solo pochi secondi.
frank66 ha scritto: | Sinceramente non vedo un particolare interesse in questa installazione artistica ( ), né nella sua documentazione fotografica. Non trovo particolarmente degno di nota neanche l'effetto di luce, che magari poteva essere nobilitato da una conversione in b/n. |
In effetti c'è si e no un 10% della scultura, che era presente nella stanza adiancente. Si nota solamente quella sagoma di volatile in alto sulla porta.
Posto una versione in bianconero che non ho preferito alla versione a colori poichè mi sembrava meno "potente". L'effetto di luce (sicuramente per mio difetto) appare addirittura meno evidente.
Eccola:
In realtà l'idea che volevo cercare di suggerire è quella del legame tra volatile (simbolico) ed esterno, che si intuisce essere esterno proprio grazie alla lama di luce solare.
Troppo? Perchè ammetto che presa nella sua materialità e oggettività ti dò abbastanza ragione, nel senso che a meno di una interpretazione particolare (che può infatti non arrivare) la foto non racconta tanto.
Che ne pensate? _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2014 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... personalmente preferisco la costituzione di uno spazio visivo equilibrato, come nel secondo caso, definito il quale lo spettatore può eventualmente lasciarsi suggestionare dalla ricerca di legami logico narrativi.
Mario |
Quindi preferisci la seconda versione a colori? Grazie del commento  _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2014 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi sfugge in cosa in realtà consista l'installazione cui fai cenno. È interessante, come già detto, lo spazio suggerito nel suo articolarsi, reso vivo dal contributo di luci ed ombre, cromaticamente ben proposto (ed in questo senso più valida a colori). In questo senso appare perfino di disturbo l'elemento in alto sopra lo stipite (ma non vorrei che fosse proprio quella l'installazione ).
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 4:14 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Mi sfugge in cosa in realtà consista l'installazione cui fai cenno. È interessante, come già detto, lo spazio suggerito nel suo articolarsi, reso vivo dal contributo di luci ed ombre, cromaticamente ben proposto (ed in questo senso più valida a colori). In questo senso appare perfino di disturbo l'elemento in alto sopra lo stipite (ma non vorrei che fosse proprio quella l'installazione ).
 |
Ciao e grazie per il commento Vittorio. Sottolineo anche per rispetto per l'autore dell'installazione (onestamente non ricordo il nome) che ho ripreso solo una piccola parte di quest'ultima. In generale era composta da tante altre sagome di volatili come quella che ho ripreso ed erano presenti nel resto della stanza che non appare nel fotogramma.
In questo senso è in effetti un pò deviante il mio sottotitolo alla foto, scusatemi. _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|